Windows Phone

Apple, per l’iPhone pieghevole bisognerà attendere il 2026

Apple ha ancora tonnellate di nuovi prodotti in arrivo nel 2024. Ma per analisti e osservatori della supply chain, l’attenzione è sempre rivolta agli anni a venire. Secondo un nuovo rapporto, il 2026 sarà un anno particolarmente importante per l’azienda. Apple prevede di lanciare due distinti dispositivi flessibili nel 2026: un iPhone pieghevole e un dispositivo ibrido iPad/Mac.

iPhone pieghevole e iPad/Mac ibrido in arrivo nel 2026

Le voci sull’ingresso di Apple nel mercato dei dispositivi pieghevoli circolano da anni. Di recente, tuttavia, i rapporti hanno iniziato a diventare più solidi.

A fine luglio, è arrivata la notizia che Apple aveva firmato un contratto di fornitura di pannelli per il suo primo iPhone pieghevole. Il dispositivo avrebbe un design pieghevole dall’alto verso il basso, simile a un Galaxy Flip. Si prevede che verrà rilasciato a fine 2026 con Apple Intelligence a fare da colonna portante.

Separatamente, è in fase di sviluppo un dispositivo ibrido iPad/MacBook. Chiamatelo MacBook tutto schermo o iPad pieghevole: in entrambi i casi, l’idea è la stessa. Il dispositivo avrebbe un display da 18,8 pollici una volta aperto fornito da LG.

Ora, un nuovo rapporto dell’analista Jeff Pu indica che entrambi questi dispositivi sono in pista per il rilascio nel 2026. Secondo il rapporto di ricerca, Pu si aspetta che l’ibrido pieghevole iPad/Mac debutti per primo. Attualmente sta tracciando il rilascio nel secondo trimestre del 2026. L’iPhone pieghevole, afferma, seguirà alla fine del 2026.

Il rapporto non contiene altri nuovi dettagli sui due dispositivi, a parte le tempistiche previste.
Molto può cambiare da qui al 2026, ma se queste tempistiche si mantengono vere, Apple introdurrà cambiamenti radicali alla sua linea di prodotti in un breve lasso di tempo.

È comprensibile il motivo per cui l’ibrido iPad/Mac debutterà con il primo display pieghevole di Apple. Sebbene tutti e tre i prodotti abbiano un enorme successo, l’iPhone viene spedito su una scala che va ben oltre qualsiasi altro prodotto Apple. Preparare display pieghevoli in quantità minori inizialmente sembra una scommessa più sicura per l’azienda.

In ogni caso, il 2026 sembra destinato a essere l’anno dei veicoli pieghevoli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Rivoluzione Facebook, l’ultimo aggiornamento lascia a bocca aperta: Instagram surclassato | Lo stanno riscaricando tutti

Facebook è pronto per cambiare completamente e tornare ad attirare l’attenzione degli utenti del web:…

9 ore ago

Riscaldamento auto, scatta il divieto assoluto | Oltre 400€ di multa per chi non lo rispetta: adesso lo dice la Legge

Prestate molta attenzione al riscaldamento dell’auto, da oggi scatta il divieto assoluto con oltre 400…

14 ore ago

Lavastoviglie, se ci metti questa cosa fai un danno irreparabile | Non farlo mai o la devi ricomprare

Basta una svista per rompere definitivamente la lavastoviglie: un’abitudine molto diffusa da non compiere mai…

18 ore ago

Stato WhatsApp: come attivare la musica e rendere lo stato ancora più accattivante

WhatsApp sulle tracce di Instagram: l'ultima novità dell'app di messaggistica accomuna i due "figli" di…

22 ore ago

Termosifoni, prima di spegnerli devi fare questa cosa | Non basta sfiatare la valvola: c’è un passaggio ancora più importante

Arriva il momento di spegnere i termosifoni, ma oltre a sfiatare la valvola c'è un'altra…

22 ore ago

Pc, se si surriscalda c’è una soluzione: pochi minuti e torna normale | Efficacia garantita al 100%

Se il computer sembra andare in fiamme basta correre ai ripari con questo strumento: funziona…

1 giorno ago