Lavastoviglie, se consumi troppo è colpa dell’orologio | Sbagliano (e pagano) tutti

Lavastoviglie, se consumi troppo è colpa dell’orologio | Sbagliano (e pagano) tutti

Lavastoviglie, come ridurre gli sprechi - agemobile.com (Foto Pexels)

I consumi della lavastoviglie dipendono tutti da questa funzione: esiste un modo per aggirare il problema e risparmiare.

Gli elettrodomestici sono entrati a far parte della vita di ognuno per facilitare la quotidianità, ridurre gli sprechi e consentire maggiore tempo libero a disposizione.

Come ogni genere di comodità, però, anche questi strumenti prevedono dei costi che gravano in modo più o meno significativo sulla bolletta di luce e gas.

In un periodo storico in cui i prezzi delle materie prime sono schizzati alle stelle, diventa sempre più importante andare alla ricerca di stratagemmi utili per ridurre gli sprechi.

Uno degli escamotage più gettonati per risparmiare sui costi della lavastoviglie consiste nell’uso sapiente dell’orologio. Tutto quello che c’è da sapere in merito.

Lavastoviglie, quanto consuma

I consumi della lavastoviglie, così come accade per la maggior parte degli elettrodomestici, dipendono da una serie di variabili: la classe energetica, il programma di lavaggio e la quantità di acqua utilizzata. I modelli di ultima generazione tendono, secondo le stime, a consumare circa 2,5 kWh di energia elettrica per ciclo, ma ci sono una serie di accortezze da considerare se si vogliono ridurre ulteriormente i costi.

Gli esperti di economia domestica consigliano sempre di usare la lavastoviglie a pieno carico, evitando di avviarla se ancora mezza vuota. Inoltre, è sempre bene preferire i programmi eco che usano temperature di lavaggio più basse e pulire periodicamente il filtro così da evitare di costringere l’elettrodomestico a lavorare con più energia. Accanto a queste tecniche ampiamente conosciute e utilizzate per ridurre gli sprechi, ne esiste un’altra che molti tendono a trascurare o non conoscono affatto. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste.

Per risparmiare sulla lavastoviglie basta guardare l'orologio - agemobile.com (Foto Pexels)
Per risparmiare sulla lavastoviglie basta guardare l’orologio – agemobile.com (Foto Pexels)

Come ridurre i consumi della lavastoviglie

Se si ha in casa una lavastoviglie di classe energetica buona ma si ha voglia di provare a ridurre ancora di più i costi delle bollette, basta mettere in pratica il trucchetto dell’orologio. Nel momento in cui si va a vivere in un appartamento, si sceglie il tipo di tariffa energetica che più conviene. Chi opta per quella bioraria deve essere consapevole che i costi della luce sono più alti in alcuni momenti della giornata. In considerazione di ciò, è sempre bene attivare la lavastoviglie dopo le 19.

In orario notturno, infatti, gli elettrodomestici consumano meno poiché lavorano in una fascia oraria che prevede costi energetici ridotti. Sfruttando questa tecnica, dunque, la bolletta della luce si ridurrà drasticamente permettendo di mettere da parte un po’ di risparmi.