Luminosità dello schermo, attenzione a come usi lo smartphone: come impostarla correttamente

Smartphone, come regolare la luminosità dello schermo - Agemobile.com (Foto Pexels)
Impostare una corretta intensità di luce nello schermo è fondamentale anche per gli occhi: farlo è semplicissimo.
Chi ha spento la luce? Vincere la paura del buio è una delle grandi sfide che caratterizzano il passaggio dall’età infantile all’adolescenza.
Quel senso di soffocamento che ci assale da bimbi quando la lucina dell’abat-jour si spegne, magari in piena notte a poche ore dalla sveglia per andare a scuola, è stato uno dei leit motiv dei nostri primi anni di vita.
In fondo qualcosa di non molto diverso accade quando non siamo così attenti nel maneggiare il nostro telefono. Oppure quando lo fanno altri per noi.
A proposito di bambini, quante volte sarà capitato di lasciare il nostro cellulare in giro per la casa, magari sbadatamente, con il risultato di non trovarlo più dove pensavamo di averlo messo?
Telefono ‘buio’? Con due semplici tap tutto tornerà come prima
Sensazione fondata, perché magari qualcuno aveva iniziato a giocarci. Pur avendo applicato tutti i filtri possibili proteggi-minori, qualche danno è possibile che lo si riscontri. Magari proprio alla luminosità.
Giocando con i tasti del telefono, infatti, abbassare il tasso di luce del dispositivo rischia di essere una delle prime conseguenze. Niente paura, comunque, perché si tratta di un problema facilmente aggirabile attraverso pochi, semplici tocchi.

Come modificare la luminosità dello schermo e cos’è quella ‘adattiva’
Il primo metodo consiste nell’entrare all’interno delle Impostazioni di sistema. Tappiamo sull’icona a forma di ingranaggio, poi in Display > Livello di luminosità. Dal pop-up che si apre sarà possibile regolare la luminosità agendo sulla barra di regolazione. Esiste però un altro metodo ancora più veloce per regolare la luminosità dello schermo su Android, quello che prevede l’utilizzo del Centro notifiche. Per accedervi basta uno swipe dall’alto verso il basso tramite la barra di stato e poi un altro per aprire la sezione dedicata agli interruttori rapidi. Da qui si potrà agire direttamente sulla luminosità muovendo il cursore.
Tutto molto semplice, insomma, ma per chiudere può essere utile soffermarsi sul concetto di luminosità adattiva. Se vi è capitato di vedere la luce del vostro telefono modificarsi spontaneamente a seconda degli ambienti nessuna paura, né per la vostra vista, né per la salute del dispositivo. Se il vostro smartphone è dotato di apposito sensore, infatti, la luminosità varierà in automatico in base all’ambiente, abbassandosi quando intorno a noi c’è molta luce e viceversa. Se non avete notato questo sarà sufficiente dall’app Impostazioni fare tap sulla voce Display e poi impostare su ON la levetta della voce Luminosità adattiva. Ora siete davvero a conoscenza di tutti i segreti per sistemare a piacimento la luminosità dei vostri dispositivi.