Windows Phone

Meta, addio al visore XR top gamma rivale di Apple Vision Pro

Meta ha annullato i suoi piani per un visore XR di cui si vociferava da tempo, che avrebbe dovuto competere con Apple Vision Pro. L’azienda ha detto ai dipendenti di Reality Labs di smettere di lavorare sul dispositivo dopo una riunione di revisione del prodotto a cui ha partecipato il CEO Mark Zuckerberg, come citato dai membri dello staff di Meta.

Il visore era internamente denominato La Jolla e si diceva che sarebbe dovuto uscire nel 2027. Questo dispositivo mixed-reality era presumibilmente di gran lunga superiore a Quest 3, con display micro OLED ultra nitidi. Questa è la stessa tecnologia di visualizzazione utilizzata in Apple Vision Pro.

I report indicano che un punto critico importante era il costo. Il team voleva ottenere il dispositivo sotto i 1.000 $, ma quei pannelli micro OLED non sono economici. Dopotutto, Vision Pro costa 3.500 $.

Un altro probabile motivo per cui il dispositivo premium è stato accantonato è che, beh, potrebbe non esserci così tanta fame di visori costosi. Le vendite di Vision Pro sono state lente e il visore di fascia alta preesistente di Meta, il Quest Pro, è stato ampiamente ridicolizzato per essere arrivato con un prezzo di $ 1.500.

È importante notare che questo non significa che Meta stia abbandonando i dispositivi VR e MR. Sta solo mettendo fine a un visore costoso e di fascia alta. Ci sono molte voci in giro sul fatto che arriverà un Quest 4, insieme a una versione più economica del Quest 3. Meta sta anche preparando alcuni nuovi occhiali AR che saranno probabilmente mostrati al prossimo evento Connect il 25 settembre.

Il CTO di Meta, Andrew Bosworth, ha riecheggiato il sentimento di cui sopra. Ha scritto su Threads che l’azienda ha “molti prototipi in fase di sviluppo in ogni momento” e che “decisioni come questa accadono di continuo“.

L’azienda sta, tuttavia, cambiando un po’ la sua strategia. Oltre ad aver annullato il suddetto visore, Meta ha cercato di concedere in licenza il suo software XR a produttori di hardware terzi. La piattaforma, che si chiama Horizon OS, potrebbe essere concessa in licenza al gigante tecnologico indiano Jio come mossa di apertura in questo senso. Un accordo con LG, tuttavia, è saltato.

È sempre possibile che l’azienda riprenda il concetto di visore di fascia alta in futuro, una volta che il settore avrà più trazione da parte dei consumatori. Nel frattempo, si dice che Quest 4 arriverà sugli scaffali dei negozi nel 2026.

Redazione

Recent Posts

Tieni sempre il sale grosso in camera: se non lo fai, ti ammali di sicuro e devi buttare i mobili

I rimedi green sono utili per il proprio benessere e per quello della casa in…

7 ore ago

ALLARME: l’Agenzia delle Entrate ora ti spia anche il telefono | Guardano le chat coi tuoi amici, attento a quello che scrivi

Fai attenzione: da oggi l'Agenzia delle Entrate ti può spiare il telefono e leggere le…

12 ore ago

Caro benzina, risparmiare per le vacanze è possibile | Addio rincari: questo è il distributore dei miracoli

In vista delle prossime partenze, il caro carburante non deve più essere un problema: ecco…

16 ore ago

Apple Intelligence: cos’è, come funziona e come può esserti utile

Cupertino sbarca 'a proprio modo' nel mondo dei chatbot IA: cosa differenzia Apple Intelligence dalla…

19 ore ago

OCR: come copiare il testo dalle foto da un telefono o tablet

Ha quasi 70 anni di vita, ma l'opzione che permette di estrarre il testo di…

19 ore ago

UFFICIALE | Se usi Google Maps la multa è assicurata: meglio perdersi che pagarla perché è salatissima

Non usare Google Maps, se ti beccano a farlo ti può costare una salatissima multa,…

20 ore ago