Microonde, se l’hai messo qui hai sbagliato tutto | Disastro dietro l’angolo: sbrigati a cambiare posizione

Qual è il posto giusto dove mettere il microonde - agemobile.com (Foto Pexels)
Gli elettrodomestici non devono essere posizionati a caso: ecco perché il microonde ha bisogno di spazi precisi.
Uno degli elettrodomestici di maggiore utilizzo è il microonde, apprezzato non solo per la capacità di scongelamento degli alimenti ma anche per metodi di preparazione come la vasocottura.
Apparso per la prima volta sul mercato negli anni Ottanta, il microonde è stato accolto inizialmente con un po’ di scetticismo e, solo dopo i primi tentennamenti, ha iniziato a convincere i consumatori sulle sue potenzialità.
Nel corso del tempo si è trasformato in uno degli elettrodomestici maggiormente presenti nelle famiglie di tutta Italia, che lo usano per scongelare, riscaldare o preparare ogni genere di alimento.
Ma lo sapete quanto sia importante la sua collocazione in cucina? Come ogni elettrodomestico, infatti, non deve essere mai posizionato a caso. Ecco perché.
Come far funzionare al meglio il microonde
Essendo un elettrodomestico utile prevalentemente per la preparazione degli alimenti, va da sé che la sua collocazione ideale sia la cucina. Generalmente disposto sul piano di lavoro o su una mensola, il microonde ha bisogno di spazi specifici per poter funzionare al meglio e per non esporre i consumatori a possibili gravi rischi.
In considerazione di questi aspetti, dunque, ci sono delle regole generali da seguire quando si mette il microonde in cucina. Prima di tutto, lo spazio deve essere ampio così da permettere di compiere facilmente gesti quotidiani e, allo stesso tempo, usare agevolmente l’elettrodomestico. In assenza di un piano ampio, lo si può collocare su una mensola, a patto che sia stabile e possa sostenere il suo peso.

Dove non mettere mai il microonde
Ci sono dei posti, invece, che sono assolutamente sconsigliati per il microonde poiché ne riducono la funzionalità, lo rendono scomodo nell’utilizzo ed espongono a rischi gravi come ustioni ed incendi. Uno dei primi consigli è di evitare di posizionare l’elettrodomestico vicino al piano cottura e, in particolar modo, vicino ai fornelli a gas: il pericolo di incendio è dietro l’angolo.
Mai mettere il microonde sopra il frigorifero: oltre ad essere scomodo nell’utilizzo, potrebbe anche influenzare con il calore la temperatura interna dell’altro elettrodomestico. Assolutamente sconsigliato riporre il microonde in spazi ristretti che ne limitano la ventilazione e, infine, una delle accortezze da non tralasciare è quella di riporlo in punti della cucina che non sono facilmente accessibili ai bambini. È sempre consigliato, infatti, tenere i più piccoli lontani da ogni genere di pericolo derivante dagli elettrodomestici.