Modalità Riposo e Niente distrazioni: come attivarli sui dispositivi Android

Modalità Riposo e Niente distrazioni: come attivarli sui dispositivi Android

Modalità riposo Android - Agemobile.com (Foto X)

Un cellulare oggi non serve solo per lavoro o per la famiglia: l’ultima frontiera è la salvaguardia di privacy e salute.

Più che strumenti utili per chiamare, mandare messaggi o gestire il nostro tempo libero, gli smartphone sono ormai dei veri e propri assistenti, virtuali e non solo. La tendenza del futuro è questa e i primi ad averlo capito sono i “padroni del vapore”.

La conferma arriva da una dalla diffusione dei cellulari pieghevoli. Per il momento è solo una moda di nicchia, ma studi dimostrano che in un futuro non troppo lontano i telefoni “a libro” saranno diffusissimi, per una questione di praticità.

Che il sistema operativo sia Android o che sia iOS la necessità è ormai quella di accontentare i clienti più esigenti che trascorrono molte ore della propria giornata “attaccati” al proprio dispositivo, non solo per svago.

O meglio, con questo termine in senso allargato ci si può riferire ad un elevato numero di funzioni che magari non riguardano strettamente la sfera professionale, ma che hanno a che fare con il proprio benessere, non certo meno importante del lavoro.

Gestire il nostro benessere attraverso il telefono: app e funzioni consigliate

Un numero sempre maggiore di telefoni, infatti, consente oggi di avere informazioni sulla gestione del tempo a contatto con lo smartphone. In particolare è possibile conoscere nel dettaglio il tempo trascorso per ciascuna app, in modo da poterlo ritoccare al ribasso proprio nell’ottica del benessere, proprio e del dispositivo stesso.

Per trovare Benessere digitale come app occorre aprire la funzionalità nell’app Impostazioni, toccare Benessere digitale e Controllo genitori, quindi attivare Mostra icona nell’elenco di app. A questo punto è possibile utilizzare il widget del tempo di utilizzo per trovare le app più utilizzate durante il giorno. Le opzioni possibili sono però tante altre.

Modalità niente distrazioni Android - Agemobile.com
Modalità niente distrazioni Android – Agemobile.com (Foto X)

Modalità Riposo e Niente Distrazioni: come scegliere le app da “congelare”

La modalità Riposo aiuta a “staccare” la spina dal telefono, è utilizzata in particolare prima di andare a dormire e permette di disattivare il dispositivo rimuovendo i colori dallo schermo. Per attivarla bisogna aprire l’app Impostazioni, toccare Modalità Riposo, Imposta la modalità Riposo. All’interno di questa sezione è possibile impostare una programmazione personalizzata, toccare Usa una programmazione o toccare Attiva durante la ricarica.

Utili sono anche le finalità della modalità Niente distrazioni, sfruttabile se c’è da concentrarsi su un’attività specifica e abbiamo la necessità di mettere in pausa alcune app potenzialmente in grado di distrarre. Aprire Impostazioni, toccare Benessere digitale e Controllo genitori Modalità Niente distrazioni. A questo punto basterà scegliere le app da mettere in pausa, che non potranno essere utilizzate né mandare notifiche. Per attivare o disattivare la modalità Niente distrazioni, toccare Attiva ora o Disattiva ora. Per attivarla automaticamente toccare + Imposta una programmazione.