Windows Phone

Netflix: il blocco della condivisione password arriva anche in Europa

Netflix nel corso del tempo ha introdotto diverse novità ed è ancora al lavoro per una soluzione definitiva al consumo eccessivo di banda dati in mobilità. Una delle più importanti però riguarda la possibilità di scaricare un film o un’intera serie TV.

Col passare del tempo però sono iniziate ad arrivare anche alcune limitazioni come quella al numero dei download o il blocco per i dispositivi rooted. La notizia più importante trapelata qualche settimana riguarda l’introduzione di un nuovo piano abbonamento da meno di 3 dollari in India e, dato che ad oggi i prezzi sono aumentati sicuramente molti apprezzerebbero l’arrivo di un piano economico anche in Italia, seppur con qualche limitazione.

Qualche settimana fa abbiamo parlato del nuovo piano base con pubblicità che è arrivato in Italia il 3 novembre e costa 5,49 euro e oggi parliamo di condivisioni di password.

Quello che una volta era pubblicizzato come un punto di forza chiave della piattaforma di streaming video leader del settore è ora considerato un punto debole da estirpare per vedere “entrate complessive migliorate” a medio e lungo termine.

Naturalmente, qualcosa di così universalmente accettato come le pratiche di condivisione delle password di Netflix non può semplicemente scomparire, motivo per cui l’azienda ha lentamente e gradualmente implementato misure di “condivisione a pagamento” in mercati come Argentina, Repubblica Dominicana, El Salvador, Guatemala e Honduras l’anno scorso. Questo piccolo esperimento latinoamericano ha avuto apparentemente successo per il servizio, nonostante qualche abbonamento annullato, per cui pare che l’azienda sia prossima a  implementare questa “funzione” in altri paesi. Infatti, l’azienda sembra intenzionata ad espandere questo test anche a Canada, Nuova Zelanda, Portogallo e Spagna.

Prepariamoci quindi ad accogliere questa novità a breve anche in Italia.

Via

Redazione

Recent Posts

Bonus Migliore amico, se vive con te il governo ti dà un sacco di soldi | Tutti i dettagli

Il Governo decide di dare una mano in più ai contribuenti e propone un bonus…

2 ore ago

iPhone pieghevole: quando arriva e come sarà il nuovo gioiellino

È ancora di nicchia, ma ora che Apple ha raccolto la sfida di Samsung la…

5 ore ago

Offerte Amazon: questo è lo Smartphone Motorola da acquistare adesso | Il prezzo più basso di sempre

La storica ditta statunitense, controllata ora da Lenovo, è sempre una garanzia in fatto di…

5 ore ago

UFFICIALE: per colpa di Trump chiudono WhatsApp e Instagram | Da questa data spariscono dal telefono

L'eco dei dazi imposti da Trump potrebbe avere ripercussioni anche sui social? WhatsApp e Instagram…

7 ore ago

In autostrada a 150 chilometri orari | È legge, ha deciso l’intelligenza artificiale

Da oggi il limite di velocità in autostrada è aumentato a 150km/h. Lo ha deciso…

18 ore ago

Assegno unico, ad aprile slitta il pagamento: italiani presi in giro ancora una volta

Si torna a parlare dell’assegno unico: a quanto pare, gli italiani dovranno prepararsi a un…

22 ore ago