Windows Phone

No Man’s Sky, è rivoluzione! Arriva Worlds Part 1, l’aggiornamento più grande di sempre

Mentre No Man’s Sky si avvicina al suo ottavo anniversario, è chiaro che la simulazione di sopravvivenza a mondo aperto non sta rallentando. Una serie di aggiornamenti gratuiti continua a trasformare il gioco da quello che era al momento del lancio, e l’ultimo di questi non è diverso. Ora Hello Games ha rivelato Worlds Part 1, una revisione completa del clima planetario che verrà rilasciata insieme a un’importante patch di bilanciamento e a una nuova spedizione che vedrà la community combattere collettivamente contro la minaccia degli insetti alieni.

Quando abbiamo iniziato No Man’s Sky, volevamo che le persone si sentissero come se fossero entrate nella copertina di un libro di fantascienza“, ha scritto il regista Sean Murray in un’e-mail che annunciava Worlds Part 1. “Per avvicinarci a questo abbiamo dovuto creare un sacco di nuove tecnologie.” Ha detto che la tecnologia ora renderà possibili nel gioco cose che “la comunità ha quasi perso la speranza che possano mai accadere“.

Cos’è No Man’s Sky

Per chi non lo conoscesse, No Man’s Sky è un titolo in cui i giocatori sono liberi di esplorare un intero open-universe generato proceduralmente comprendente 18.446.744.073.709.551.616 pianeti )altro che Star Wars: Outlaws), ciascuno con la propria flora e fauna. I giocatori sono immersi in un universo condiviso, tanto che è possibile scambiare le coordinate dei pianeti scoperti con gli amici, ma il titolo è giocabile anche completamente offline.

I giocatori vestono i panni di un esploratore spaziale con un’astronave, esplorando la superficie di numerosi pianeti e interagendo con la loro flora e fauna, ingaggiando combattimenti con forze ostili e viaggiando verso altri mondi.

È quindi possibile esplorare i pianeti, gli oceani profondi, ingaggiare battaglie spaziali, raccogliere risorse e predare navi sui vari mondi generati proceduralmente. Ogni mondo ha il proprio ecosistema e le proprie condizioni atmosferiche (per esempio: mondi desertici con grandi vermi carnivori), sarà presente un ciclo giorno-notte che causerà comportamenti diversi nella fauna, nonché la presenza di animali notturni e diurni.

No Man’s Sky: Worlds Part 1 non un reboot ma un “aggiornamento universale”

Invece di un ripristino universale come alcuni avevano previsto, Hello Games lo definisce un “aggiornamento universale”. Ecco un riepilogo di alcuni dei principali cambiamenti relativi al modo in cui No Man’s Sky genererà i pianeti e all’esperienza dei giocatori su di essi:

  • Nuova tecnologia dell’acqua per onde e riflessi
  • Le onde sono dinamiche e reagiscono al vento
  • Le navi possono atterrare sull’acqua
  • Nuova tecnologia cloud per cieli dettagliati con condizioni meteorologiche mutevoli
  • Volumetria e atmosfera sulle superfici dei pianeti per nebbia ondulata, pioggia, bufere di neve, scintille di lava e altri fenomeni
  • Sistemi meteorologici che interagiscono e si sviluppano in tempo reale mentre i giocatori esplorano
  • Nuovi biomi e più creature da scoprire con più varietà, che possono diventare animali domestici e cavalcature
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pos, quando il venditore ti chiede questo rispondi sempre NO: ti fanno pagare il doppio | Te ne accorgi solo a casa

Quando devi pagare con il Pos fai molta attenzione a quello che ti chiede il…

17 ore ago

Addio termosifoni, c’è il metodo definitivo: paghi due spicci e hai casa bollente | In Norvegia fanno così

I Paesi del Nord sanno bene come riscaldare le case senza spendere troppo: la soluzione…

22 ore ago

Eurospin distrugge definitivamente Samsung | Costa 64.99 € e funziona molto meglio: in fila dalle 5.30 del mattino

I clienti di Eurospin e gli appassionati di elettrodomestici sono in fila davanti ai supermercati:…

1 giorno ago

CONCORSO PUBBLICO IN SCADENZA | Abbiamo bisogno di altri lavoratori: i posti a bando diventano 570 e serve solo il diploma

Chi è in cerca di occupazione o vuole cambiare lavoro può partecipare a questo concorso…

2 giorni ago

iPhone 17: Il Nuovo Sistema di Raffreddamento a Camera di Vapore

Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione e le esigenze degli utenti stanno cambiando…

1 mese ago

Scoperta una vulnerabilità nell’USB-C degli iPhone: nuove opportunità per il jailbreak

Il mondo della tecnologia è in continuo movimento e, nonostante Apple sia rinomata per la…

1 mese ago