Windows Phone

Nokia 2: nuovamente disponibile l’update ad Android 8.1 Oreo

Torniamo a parlare di Nokia 2 a distanza di diversi mesi dal rilascio dell’aggiornamento ad Android Oreo. Ricordiamo che Juho Sarvikas, CPO di HMD Global mise le mani avanti fin dal principio: “l’update ad Oreo peggiorerà le prestazioni”, disse. Tempo fa si era parlato di possibili  ottimizzazioni derivanti da Android Go ma ci sono problemi e limitazioni da parte di Google che ne hanno impedito lo sviluppo e poi in ogni caso non si possono fare miracoli via software quando le specifiche tecniche sono di livello molto basso.

Effettivamente dopo il rilascio dell’update la società torno indietro perché l’update portava più problemi che vantaggi. Eppure l’azienda sembra aver corretto i problemi perché ora l’aggiornamento risulta nuovamente disponibile. 

Oltretutto l’aggiornamento va ad introdurre le patch di sicurezza di novembre. A quanto pare non è previsto un aggiornamento OTA automatico perché l’azienda continua ad offrire questo update solo a chi lo vuole veramente, segno che forse davvero le prestazioni peggiorano. In ogni caso dovrete fare richiesta per l’aggiornamento su questa pagina.

Ma non aspettatevi miracoli perché questo è e rimane uno smartphone entry level. Ecco, infatti, la scheda tecnica:

[box type=”info” ]

  • Reti: GSM: 850/900/1800/1900 WCDMA: 1, 2, 5, 8
  • LTE: 1, 3, 5, 7, 8, 20, 28, 38, 40
  • Network: LTE Cat. 4, 150Mbps DL/50Mbps UL, VoLTE, Video Calling, VoWiFi
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 212
  • OS: Android Nougat (aggiornato ad Oreo)
  • RAM: 1GB DDR3
  • Storage: 8GB e-MMC (fino a 128GB conMicroSD)
  • Display: LCD HD LTPS 1280 x 720 da 5”, In-Cell Touch, Corning® Gorilla® Glass 3
  • Fotocamera principale: 8MP con auto focus e flash LED
  • Fotocamera frontale: 5MP con focus fisso
  • Connettività: 802.11 b/g/n, BT 4.1, GPS/AGPS/GLONASS/Beidou, FM/(RDS)
  • Sensori: Sensore luce ambientale, sensore di prossimità, accelerometro (G-sensor), E-compass
  • Batteria: 4100 mAh
  • Slot della SIM: 2 Nano-SIM + 1 slot uSD (Dual SIM) / Nano-SIM + 1 slot uSD (Single SIM)
  • Input/output: Micro USB (USB 2.0), jack audio da 3,5mm
  • Dimensioni: 143,5 x 71,3 x 9,30 mm [/box]

Ricordiamo che Nokia 2 è disponibile anche in Italia a partire dal 14 gennaio 2018 al prezzo consigliato di 119 euro, ma online si trova ancora a circa 80 euro su Amazon. Ovviamente non vale la pena acquistarlo ora visto che 1 GB di RAM è davvero troppo poco, soprattutto su uno smartphone che non fa parte del progetto Android Go. Molto più interessante il più recente Nokia 2.2 che si aggira comunque sui 100 euro ma fa parte del programma Android One.

Via

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cellulare, mai metterlo in carica così: bruci la batteria immediatamente | Ogni due mesi sei costretto a comprarlo nuovo

Fai durare di più la batteria del tuo cellulare, basta sapere quando devi metterlo in…

12 ore ago

LEGGE 104 | Questo PC e questo telefonino per lei sono gratis: i commessi non te lo dicono ma è così, c’è una lista dei modelli

Si torna a parlare nuovamente della legge 104, dato che grazie a questa PC e…

20 ore ago

Pos, quando il venditore ti chiede questo rispondi sempre NO: ti fanno pagare il doppio | Te ne accorgi solo a casa

Quando devi pagare con il Pos fai molta attenzione a quello che ti chiede il…

2 giorni ago

Addio termosifoni, c’è il metodo definitivo: paghi due spicci e hai casa bollente | In Norvegia fanno così

I Paesi del Nord sanno bene come riscaldare le case senza spendere troppo: la soluzione…

2 giorni ago

Eurospin distrugge definitivamente Samsung | Costa 64.99 € e funziona molto meglio: in fila dalle 5.30 del mattino

I clienti di Eurospin e gli appassionati di elettrodomestici sono in fila davanti ai supermercati:…

2 giorni ago

CONCORSO PUBBLICO IN SCADENZA | Abbiamo bisogno di altri lavoratori: i posti a bando diventano 570 e serve solo il diploma

Chi è in cerca di occupazione o vuole cambiare lavoro può partecipare a questo concorso…

3 giorni ago