Al MWC 2019 una delle grandi protagoniste è stata HMD Global che, oltre a presentare un nuovo smartphone top di gamma, ha annunciato altri tre smartphone e un feature phone da 30 euro. L’edizione del 2020, invece, non c’è stata a causa del Coronavirus e questo ha complicato leggermente i piani dell’azienda che ad oggi non ha un vero top di gamma 2020, sebbene il nuovo Nokia 8.3 5G per specifiche e prezzo strizzerebbe l’occhio alla fascia alta del mercato.
Qualche giorno fa abbiamo visto come al netto della difficoltà nel lancio di nuovi smartphone competitivi sul mercato, l’azienda dovrebbe essere una delle più attive in questo 2020 (e presumibilmente inizio 2021) per quanto riguarda gli aggiornamenti software. A livello hardware, invece, le incertezze sono tante e per tutta la prima parte del 2020 non sono stati presentati dei dispositivi particolarmente allettanti: Nokia 5.3 è un entry level sovrapprezzato (per fortuna ora che si trova sotto i 200 euro comincia ad essere interessante ma comunque non è competitivo se consideriamo il livello ormai raggiunto con Poco X3 (NFC) e Realme 7/7 Pro), Nokia 8.3 5G si è perso per strada e di Nokia 9.3 Pureview non c’è traccia.
Fortunatamente l’evento del 22 settembre ha portato qualche buona notizia. Sono stati presentati ufficialmente Nokia 2.4 e Nokia 3.4 ma soprattutto è stato annunciato l’arrivo sul mercato di Nokia 8.3 5G.
Per quanto riguarda i due entry level, invece, di buone notizie ce ne sono davvero poche. Entrambi sono “padelloni” con un hardware abbastanza obsoleto, soprattutto per il Nokia 2.4 che si presenta con processore Mediatek Helio P22 e porta microUSB.
Entrambi sono dotati di display con risoluzione solo HD e arrivano sul mercato con Android 10 a bordo (riceveranno l’update ad Android 11 ma non si sa quando). Nokia 3.4 offre qualcosa in più con un display con punch hole, ma la delusione è notevole.
Ecco le specifiche tecniche di Nokia 2.4:
Ecco le specifiche tecniche di Nokia 3.4:
Nokia 3.4 costerà 179€ nella configurazione 4/64 GB. Disponibilità da metà ottobre. Nokia 2.4 costerà, invece. 159€ per la configurazione 3/64 GB. Disponibilità da metà ottobre. Inoltre più o meno nella stessa fascia di prezzo si trova il Nokia 5.3 che a confronto sembra un top di gamma!
I rimedi green sono utili per il proprio benessere e per quello della casa in…
Fai attenzione: da oggi l'Agenzia delle Entrate ti può spiare il telefono e leggere le…
In vista delle prossime partenze, il caro carburante non deve più essere un problema: ecco…
Cupertino sbarca 'a proprio modo' nel mondo dei chatbot IA: cosa differenzia Apple Intelligence dalla…
Ha quasi 70 anni di vita, ma l'opzione che permette di estrarre il testo di…
Non usare Google Maps, se ti beccano a farlo ti può costare una salatissima multa,…