Nokia 7 Plus è uno smartphone che fin da subito si è identificato a ciò che più si avvicina ad un Google Pixel economico grazie alla partecipazione al programma Android One e ad una scheda tecnica particolarmente interessante a livello hardware. Indubbiamente tra gli smartphone Android One è quello in cui il progetto ha funzionato meglio, dato che è stato il primo a ricevere l’aggiornamento ufficiale ad Android 9.0 Pie. Ma la partecipazione a questo programma obbliga il produttore a rilasciare patch di sicurezza aggiornate mensilmente e così nonostante sia sul mercato da quasi due anni, continua a ricevere aggiornamenti di sicurezza, all’inizio dell’anno è arrivato il tanto atteso aggiornamento ad Android 10.
Oggi ritorniamo a parlare di questo smartphone perché sono state rilasciate le patch di aprile 2020 sugli smartphone Nokia 6.1, 7.1, 6.1 Plus e appunto il modello 7 Plus che indubbiamente è anche quello che ha avuto il maggior successo.
Ricordiamo che questo smartphone oltre ai vantaggi del programma Android One e quindi al rilascio di aggiornamenti in tempi rapidi può vantare anche la certificazione Android Enterprise Recommended.
Ricordiamo quali sono i requisiti necessari per accedere a questo programma:
[box type=”info” ]
Nokia 7 Plus è regolarmente in vendita già da diversi mesi e si trova online a circa 320/330 euro. Oggi non vale più la pena acquistarlo anche perché a breve dovrebbe arrivare il Nokia 7.3.
Sei stanco di spendere centinaia di euro in carburante? Il segreto per risparmiare sta tutto…
Come scoprire se qualcuno ti ha bloccato su Facebook? Niente paura, esiste un metodo semplicissimo,…
Qual è il Paese dove si vive meglio? Scopriamo cosa ha stabilito una recente classifica…
Ancora novità per il bonus bollette: è stato confermato, ma non per tutti. Recentemente è…
I sistemi per il controllo della velocità monitorano non solo chi supera i limiti consentiti…
Hai conservato le vecchie VHS? Corri a controllare tra i titoli: potresti essere ricco senza…