Windows Phone

Nokia 9 Pureview non sarà aggiornato ad Android 11 [Ufficiale]

Torniamo a parlare a distanza di qualche mese di Nokia 9 Pureview. Al MWC 2019 una delle grandi protagoniste è stata HMD Global che, oltre a presentare un nuovo smartphone top di gamma, ha annunciato altri tre smartphone e un feature phone da 30 euro.

L’edizione del 2020, invece, non c’è stata a causa del Coronavirus e questo ha complicato leggermente i piani dell’azienda che ad oggi continua a non avere un vero top di gamma nonostante il lancio di molti smartphone nel corso del 2021. La brutta notizia è che oltre a non avere ancora un top di gamma Nokia, l’ultimo sul mercato non sarà neppure aggiornato ad Android 11.

L’azienda ha infatti rinunciato volontariamente allo sviluppo dell’aggiornamento a causa di problemi tra Android 11 e il comparto fotografico di questo smartphone che è sempre stato problematico fin dal suo esordio. L’azienda per farsi perdonare offre uno sconto del 50% sull’acquisto di Nokia XR20, ma questa è una magra consolazione visto che quest’ultimo è un medio gamma.

Il top di gamma attuale, infatti, nonostante i suoi due anni sulle spalle resta il Nokia 9 Pureview che sebbene comincia ad accusare i segni del tempo rimane uno smartphone di categoria superiore rispetto agli altri dispositivi Nokia in commercio.

Ricordiamo le principali caratteristiche di questo smartphone:

[box type=”info” ]

  • Display pOLED da 5,99 pollici in rapporto di forma 18:9 con risoluzione QHD+ (senza notch, senza fori e senza slitte varie)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 845
  • 6 GB di RAM LPDDR4x
  • 128 GB di memoria interna UFS2.1
  • Connettività 4G LTE Cat. 16 4×4 MIMO, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, NFC, ANT+, GPS+GLONASS_BDS, USB Type-C
  • Dual SIM
  • Sensore delle impronte digitali integrato sotto il display
  • Batteria da 3.320 mAh con supporto alla ricarica veloce e Qi Wireless (10W)
  • Sistema operativo Android 9.0 Pie (Android One Edition)
  • Certificazione IP67
  • Fotocamera anteriore da 20MP (scatto a 5MP) con pixel di 1um (2um)
  • Fotocamere posteriori: 2xRGB da 12MP con pixel da 1,25um, AF, apertura f/1.8, 3x monocromatico da 12MP con pixel da 1,25um, AF e apertura f/1.8 | Flash LED dual tone
  • Dimensioni: 155 x 75 x 8 mm
  • Peso: 172 grammi [/box]

Chi cerca un top di gamma nel 20211, anzi, ormai nel 2022 possiamo dire, dovrà necessariamente spostare lo sguardo al di fuori di casa Nokia.

Via

Redazione

Recent Posts

Crolla il prezzo di Samsung S25 su Amazon: un prezzo così solo per pochi giorni

Uno dei candidati al titolo di best buy 2025 è già in saldo su Amazon:…

4 ore ago

AppleCare+: come funziona e quanto costa la copertura assicurativa dedicata ai dispositivi della mela

Il furto o lo smarrimento del cellulare è un trauma e un costo: il servizio…

4 ore ago

Con il telefono guadagni, lo stipendio è da 18.000 euro: la tua passione ti fa diventare ricco | Non devi neanche muoverti di casa

Come trasformare un hobby in un lavoro: tutto quello che c'è da sapere se desideri…

4 ore ago

È un DISASTRO: nuova truffa contro gli italiani | I cyber criminali ti rubano tutti i dati, anche quelli della banca

Ancora shock e panico in tutta Italia: un attacco hacker diretto ai dati sensibili delle…

15 ore ago

Gmail: come fare in caso di password dimenticata e come recuperarla

Dobbiamo ricordare mille password, ma quella dell'e-mail è tra le più importanti: guida al recupero…

20 ore ago

VPN: che cosa sono e quali sono le migliori reti gratis

Navigare in maniera anonima nel pieno rispetto della privacy non è più un privilegio per…

20 ore ago