Windows Phone

OnePlus 7 e 7 Pro ricevono la OxygenOS 10.0.7

Qualche mese fa sono stati presentati gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. I due nuovi smartphone sono abbastanza diversi tra di loro ma a quanto pare è il modello Pro a catturare la maggiore attenzione visto il numero elevato di preordini.  

Tuttavia, lo smartphone non è esente da piccoli difetti e bug di gioventù e quindi l’azienda ha dovuto procedere con alcuni aggiornamenti per risolverli velocemente, ma oggi non parliamo di aggiornamenti marginali, bensì di Android 10.

L’azienda ha promesso qualche giorno fa il rilascio dell’update ufficiale ad Android 10 in contemporanea con i Google Pixel ed effettivamente ha mantenuto le promesse, rilasciando la prima versione Open Beta 1 basata su Android 10 lo scorso mese di settembre. Con qualche settimana di ritardo poi è arrivato anche l’aggiornamento stabile all’ultima versione del robottino verde.

Nelle scorse ore è stato rilasciato un nuovo update per OnePlus 7 e OnePlus 7 Pro che si aggiorna alla OxygenOS 10.0.7. Ecco il changelog:

[box type=”info” ]

  • System
    • Newly adapted OnePlus Buds, easier to take advantage of wireless connection
    • Provided a variety of clock styles for you. You can customize on your own. (Go to Settings>Customization>Clock style)
    • Fixed the issue that double tap could not wake up the screen in some settings
    • Updated Android security patch to 2020.07
  • Reading mode
    • Added the Chromatic effect option to adapt color range and saturation intelligently for a better reading experience (Settings – Display – Reading mode – Turn on reading mode – Chromatic effect)
  • Bluetooth
    • It has adapted to Bluetooth hearing aid app connection under the Android 10 Audio Streaming for Hearing Aid (ASHA) Agreement
  • Network
    • Fixed the wrong display of names of inserted SIM cards from different carriers

[/box]

Come possiamo notare oltre ad una serie di miglioramenti generali e l’ottimizzazione di funzioni già esistenti, troviamo l’introduzione delle patch di sicurezza di luglio 2020 e il supporto ai nuovi auricolari Buds.

L’aggiornamento è in fase di rilascio via OTA, ma si tratta di uno staged rollout, quindi potrebbero passare alcuni giorni prima di ricevere l’aggiornamento.

Via

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavatrice, ecco il programma che ti svolta la vita | Panni asciutti e già stirati: puoi buttare il ferro da stiro

Stanchi di stirare il bucato dopo ogni lavatrice? Esiste una funzione che permette di dire…

10 ore ago

Gmail Mobile, l’App trasforma la firma: novità anche per i dispositivi iOS

Mandare mail con Google anche da mobile non è mai stato così facile: da Google…

14 ore ago

WhatsApp: come togliere il simbolo META dell’Intelligenza artificiale dallo schermo delle chat

Privacy violata o una moderna funzione da sfruttare? AI fa irruzione nell'app di messaggistica, ma…

14 ore ago

Allarme caricabatterie, questi sono pericolosissimi | Alla prima distrazione rischi la tragedia

Nel corso degli anni, non sono cambiati soltanto i telefoni cellulari, ma anche i caricabatterie.…

15 ore ago

Addio truffe telefoniche e scocciatori vari | Finalmente esiste un rimedio: basta una e-mail e il gioco è fatto

È arrivato il momento di dire basta e di interrompere ogni genere di spam: il…

19 ore ago

Strisce ondulate, l’ultima novità fa impazzire gli automobilisti | Non immagini a cosa servono: ecco la spiegazione

Ancora una volta si torna a parlare di importantissime novità per gli automobilisti. Nel mirino…

23 ore ago