Qualche mese fa sono stati presentati i nuovi smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. I due nuovi smartphone sono abbastanza diversi tra di loro ma a quanto pare è il modello Pro a catturare la maggiore attenzione visto il numero elevato di preordini.
Tuttavia, lo smartphone non è esente da piccoli difetti e bug di gioventù e quindi l’azienda sta procedendo con alcuni aggiornamenti per risolverli velocemente, ma oggi non parliamo di aggiornamenti marginali, bensì di Android 10.
L’azienda ha promesso qualche giorno fa il rilascio dell’update ufficiale ad Android 10 in contemporanea con i Google Pixel ed effettivamente ha mantenuto le promesse, dato che l’update ufficiale è stato rilasciato qualche settimana fa. Ma dopo l’update ufficiale continuano i lavori in corso sulle versioni Open Beta.
Ecco il changelog della OxygenOS Open Beta 11 per OnePlus 7 e 7 Pro:
[box type=”info” ]
[/box]
Come potete notare dal changelog ci sono alcune novità interessanti riguardanti una nuova opzione di traduzione istantanea che però a quanto pare supportata solo le lingue Inglese, francese, tedesco, hindi e cinese, l’introduzione delle patch di sicurezza di marzo 2020 e dei miglioramenti per quanto riguarda la luminosità adattiva oltre ad alcuni bugfix.
Per maggiori informazioni su come procedere con l’installazione potete fare riferimento al sito ufficiale del produttore.
Ancora shock e panico in tutta Italia: un attacco hacker diretto ai dati sensibili delle…
Dobbiamo ricordare mille password, ma quella dell'e-mail è tra le più importanti: guida al recupero…
Navigare in maniera anonima nel pieno rispetto della privacy non è più un privilegio per…
Stanco di non riuscire a mettere da parte i risparmi a cause delle bollette elevate?…
Ancora una volta si torna a parlare di una rivoluzione per i telefoni cellulari. Sparisce…
Ormai è ufficiale: il Governo aumenterà le pensioni. Una buona notizia che renderà la Pasqua…