Qualche mese fa sono stati presentati gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. I due smartphone sono abbastanza diversi tra di loro ma fin da subito è stato il modello Pro a catturare la maggiore attenzione visto il numero elevato di preordini. Tra i punti di forza di questi due smartphone c’è anche l’attenzione agli aggiornamenti dato che OnePlus 7 e OnePlus 7 Pro hanno ricevuto la Oxygen OS 10.0 basata su Android 10 circa due settimane fa, praticamente confermandosi tra i primi a ricevere l’update ufficiale all’ultima versione del robottino verde.
Però si sa: OnePlus aggiorna la sua line-up ogni 6 mesi circa per cui oltre ai modelli 7 e 7 Pro, e così pochi giorni fa sono arrivati sul mercato ufficialmente i nuovi OnePlus 7T e 7T Pro.
Nelle scorse ore è stato avviato il rilascio della OxygenOS 10.0.9 per il modello 7T, al quale poi si è aggiunto anche il modello 7T Pro che però è fermo alla versione OxygenOS 10.0.8 nonostante il changelog sia il medesimo.
Ecco il changelog:
[box type=”info” ]
[/box]
Il changelog mostra fondamentalmente le stesse novità che abbiamo visto negli scorsi giorni con l’update alla famiglia 7 e 7 Pro, ossia qualche ottimizzazione alla memoria, dei miglioramenti all’app galleria e l’introduzione delle patch di sicurezza di marzo 2020.
La serie OnePlus 7T è disponibile ai seguenti prezzi:
A complemento della serie OnePlus 7T, dal 23 Ottobre le Bullets Wireless 2 saranno presto disponibili nel nuovo colore Olive Green.
OnePlus 7T e OnePlus 7T Pro sono disponibili dal 17 Ottobre su OnePlus.com/it/store, da Media World e su Amazon.
È arrivato il momento di dire basta e di interrompere ogni genere di spam: il…
Ancora una volta si torna a parlare di importantissime novità per gli automobilisti. Nel mirino…
Addio patente per gli anziani. Con il nuovo regolamento gli under 70 non potranno più…
Come eliminare in un batter d’occhio germi e batteri usando il metodo più diffuso sui…
Il mondo degli smartphone è in costante evoluzione e rivoluzione. Abbiamo assistito a numerosi cambiamenti,…
Ricorrere agli sms di una volta può essere una necessità anche oggi: Google ci viene…