Qualche mese fa sono stati presentati gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. Poi sono arrivati sul mercato ufficialmente anche i nuovi OnePlus 7T e 7T Pro e qualche giorno fa è toccato ai nuovi OnePlus 8 e 8 Pro. Come sicuramente già saprete i prezzi sono molto più alti rispetto agli standard a cui ci ha abituati questa azienda nel corso degli anni. Ma se siete utenti OnePlus di vecchia data avrete anche un altro motivo per essere scontenti.
La proverbiale attenzione agli aggiornamenti software di quest’azienda rischia di essere compromessa con una scelta decisamente infelice: l’azienda rilascerà le patch di sicurezza solo su base bimestrale.
Finora però questo è un problema che è rimasto solo sulla carta, dato che gli aggiornamenti non sono affatto mancati. Anche perché oltre gli aggiornamenti normali lo scorso mese di settembre è arrivata anche la prima Open Beta basata su Android 11. E mentre pochi giorni fa è stata rilasciata la OxygenOS Open Beta 4 in queste ore è stata distribuita la OxygenOS 11.0.2.2
Ecco il changelog:
[box type=”info” ]
[/box]
Come possiamo notare dal changelog l’unica novità funzionale riguarda l’introduzione delle patch di sicurezza di novembre ma troviamo anche un lungo elenco di bugfix e di ottimizzazioni. L’update è in fase di rilascio globale via OTA.
Ricordiamo che la serie OnePlus 8 è disponibile dal 21 aprile su Amazon e sullo store ufficiale col seguente listino:
Sono arrivati i nuovissimi tutor sulle nostre autostrade. Da oggi non si scappa più, multe…
Gli studi rivelano dati impressionanti e invitano tutti a posizionare correttamente lo smartphone nelle ore…
La piattaforma di e-commerce stupisce ancora e propone un’offerta imperdibile su una delle lavasciuga più…
Se internet rallenta proprio sul più bello di un film in streaming o di un…
Posizionarci attraverso i nostri dispositivi mobili può essere indispensabile, ma non è sempre necessario: scegliere…
Impostare una corretta intensità di luce nello schermo è fondamentale anche per gli occhi: farlo…