Qualche mese fa sono stati presentati gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. Poi sono arrivati sul mercato ufficialmente anche i nuovi OnePlus 7T e 7T Pro e qualche giorno fa è toccato ai nuovi OnePlus 8 e 8 Pro. Come sicuramente già saprete i prezzi sono molto più alti rispetto agli standard a cui ci ha abituati questa azienda nel corso degli anni. Ma se siete utenti OnePlus di vecchia data avrete anche un altro motivo per essere scontenti.
La proverbiale attenzione agli aggiornamenti software di quest’azienda rischia di essere compromessa con una scelta decisamente infelice: l’azienda rilascerà le patch di sicurezza solo su base bimestrale.
Finora però questo è un problema che è rimasto solo sulla carta, dato che gli aggiornamenti non sono affatto mancati. Anche perché oltre gli aggiornamenti normali nelle scorse settimane è arrivata anche la prima Open Beta basata su Android 11.
Qualche giorno fa è stata rilasciata la Open Beta 3 che introduce queste novità.
Ecco il changelog ufficiale della OxygenOS 11 Open Beta 3:
[box type=”info” ]
[/box]
Come possiamo notare dal changelog sono state implementate le patch di sicurezza di ottobre 2020 e sono state apportate delle migliorie e delle ottimizzazioni generali che riguardano il sistema, l’Ambient Display e la modalità Zen.
Per maggiori informazioni su come aderire al programma beta vi rimandiamo al sito ufficiale dedicato.
Ricordiamo che la serie OnePlus 8 è disponibile dal 21 aprile su Amazon e sullo store ufficiale col seguente listino:
Questa volta, l’app di messaggistica istantanea sembra aver davvero toppato: l’aggiornamento ha scatenato una grossa…
Le password devono essere segrete e più 'incomprensibili' possibile, ma esiste un metodo efficace per…
Due rinomati marchi dell'industria italiana sposano il colosso dell'e-commerce per un'imperdibile offerta a tempo. È…
Stanchi di stirare il bucato dopo ogni lavatrice? Esiste una funzione che permette di dire…
Mandare mail con Google anche da mobile non è mai stato così facile: da Google…
Privacy violata o una moderna funzione da sfruttare? AI fa irruzione nell'app di messaggistica, ma…