Qualche mese fa sono stati presentati gli smartphone OnePlus 7 e 7 Pro. Poi sono arrivati sul mercato ufficialmente anche i nuovi OnePlus 7T e 7T Pro e poi è toccato ai nuovi OnePlus 8 e 8 Pro. Come sicuramente già saprete i prezzi sono molto più alti rispetto agli standard a cui ci ha abituati questa azienda nel corso degli anni. Ma con OnePlus 8T c’è stato un leggero ritorno alle origini con un rapporto qualità/prezzo molto interessante (ovviamente per gli standard del 2020, perché i tempi dei flagship killer a 300 euro sono ormai lontani).
Dopo il rilascio della terza Open Beta pochi giorni fa, OnePlus 8T ha ricevuto durante il weekend la OxygenOS 11 Open Beta 4.
In realtà non ci sono novità rispetto alla terza beta dato che quest’ultima è stata rimossa poco dopo il rilascio ufficiale. Per cui sia gli utenti che hanno installato la Open Beta 3 o per quelli che hanno ancora la Open Beta 2 il passaggio alla quarta beta si può fare senza problemi.
Ecco il changelog:
[box type=”info” ]
[/box]
Come vedete oltre alle patch di sicurezza di aprile 2021 e ad una nuova funzionalità riguardante OnePlus Games, le altre novità sono per la maggior parte bugfix e ottimizzazioni varie.
Per maggiori informazioni su come procedere all’installazione della Open Beta potete fare riferimento al sito ufficiale dedicato.
Ricordiamo le specifiche tecniche di OnePlus 8T:
[box type=”info” ]
Lo smartphone è disponibile dal 20 ottobre sul sito web ufficiale e su Amazon ai seguenti prezzi:
I cittadini onesti sono sotto attacco: telefonate, messaggi o e-mail possono rappresentare un tranello in…
Importanti novità in arrivo per i cittadini italiani, ma si tratta di una vera e…
Interessante bonus destinato agli italiani: ben 5 milioni di euro stanziati dal Governo. E non…
Un cellulare oggi non serve solo per lavoro o per la famiglia: l'ultima frontiera è…
Attivare i servizi di posizione può essere una necessità non solo in situazioni di emergenza.…
Pensate che il vostro freezer stia consumando troppo e le ultime bollette ve lo confermano?…