Ora la scienza lo dice chiaramente: chi è più intelligente tra uomo e donna | Non ci sono più dubbi

Uomini e donne, la scienza stabilisce chi è più intelligente - agemobile.com (foto pexels)
È un discorso che alimenta da secoli polemiche e discussione, ma ora interviene la scienza per mettere tutti a tacere.
C’è chi sostiene che sia tutto un problema di ormoni e chi ritiene che la grande differenza tra uomo e donna derivi essenzialmente dai cromosomi.
In ogni caso, la discussione su chi sia più o meno intelligente tra i due sessi è un argomento che si porta avanti da secoli e che, finora, sembra non aver trovato risposta.
C’è chi pensa che siano più intelligenti e perspicaci le donne e chi, invece, ritiene fermamente che gli uomini abbiano una marcia in più.
La scienza è intervenuta per mettere tutti a tacere e trovare finalmente un punto di incontro: ecco cosa svelano gli ultimi dati.
Uomini e donne: dove sta la differenza
In millenni di studi e analisi, le differenze tra uomini e donne sono state ben studiate tanto da portare ad elaborare alcuni dati importanti: i primi hanno il cervello più grande delle seconde, ma ciò non è sinonimo di maggiore intelligenza. È stato scoperto, infatti, che uomini e donne sono dotati dello stesso numero di neuroni che, però, nel cervello maschile vivono ad una maggiore distanza gli uni dagli altri.
A conti fatti, dunque, non sono sicuramente i neuroni a stabilire chi sia più intelligente tra i due sessi che, tuttavia, presentano caratteristiche fisiche e caratteriali nettamente differenti. La scienza, dunque, si è messa all’opera per definire una volta per tutte quale sia il sesso più intelligente e i risultati hanno dimostrato qualcosa di davvero incredibile.

Parola alla scienza
Un proverbio recita che “dietro un grande uomo ci sia sempre una grande donna” e, stando alle scoperte di molti studiosi, pare proprio che tale detto corrisponda a verità. Si sostiene, infatti, che sia stata la moglie di Einstein a sviluppare la Teorie della Relatività, mentre pare che Rosalind Franklin abbia scoperto la forma del DNA.
Ma non è tutto. Una serie di ricerche scientifiche ha stabilito che le donne hanno migliori capacità verbali e mnemoniche, elaborano con più velocità, riescono a fare più cose contemporaneamente, hanno una maggiore intelligenza emotiva e siano in grado di dirigere al meglio un gruppo di lavoro che si occupa di progetti innovativi. Basta questo, dunque, a stabilire una verità assoluta: sono le donne le più intelligenti. Almeno, secondo i ricercatori.