Categories: News

Pc portatile personalizzato, consigli utili per l’assemblaggio

Avete intenzione di fare un passo in avanti a livello di dotazione tecnologica e, di conseguenza, state riflettendo ormai da tempo di realizzare un pc portatile personalizzato? Non vi preoccupate, non dovrete intervenire con cacciavite e altri materiali, ma sarà sufficiente avere le idee chiare su quello che volete avere a disposizione.

Usare un configuratore pc

Una delle migliori soluzioni per poter realizzare davvero quello che si ha in mente è di sfruttare tutti i vantaggi di un configuratore pc personalizzato online. In tal senso, vale la pena mettere in evidenza come sul web ci sia solo l’imbarazzo della scelta da questo punto di vista. Non tutte le piattaforme, però, sono in grado di garantire un effetto vantaggio, ma a volte potrebbero confondervi ancora di più le idee.

Ad esempio, una delle opzioni più gettonate e apprezzate online corrisponde al configuratore pc Ollo. Si tratta di una soluzione pratica e rapida per poter assemblare da zero il proprio pc portatile, individuando solo quelle componenti che meglio rispondono alle proprie esigenze e preferenze, sotto ogni punto di vista. Detto questo, è giusto mettere in evidenza come anche la scelta delle varie componenti deve basarsi sul miglior rapporto possibile tra qualità e prezzo.

Al termine della fase di scelta tramite questi configuratori online, quindi, si può decidere di completare l’ordine, oppure inviarlo a un team di esperti che provvederà ad assemblare il pc al posto vostro. Il vantaggio, in quest’ultimo caso, è quello di ricevere il nuovo pc completamente assemblato e garantito direttamente a casa, senza dover perdere tempo a montarlo in un secondo momento.

La valutazione del budget

Uno degli aspetti più importanti che devono essere oggetto di apposita valutazione è certamente quello relativo al budget. Insomma, quanti soldi si vogliono investire in una simile spesa? È chiaro che comprare i vari componenti con cui assemblare un pc può comportare un investimento decisamente elevato e variare in base alle proprie esigenze.

La cosa migliore da fare è quella di stabilire anticipatamente un budget che possa essere il più realistico possibile. È chiaro che se la scelta ricadrà su tutti componenti di nuova generazione e in grado di garantire le migliori performance possibili, la spesa sarà molto più alta. È facile intuire come i processori più rapidi abbiano un costo maggiore in confronto ai processori più lenti.

Due componenti su cui si può ragionare sono la memoria e l’unità di archiviazione. Si tratta di due aspetti che finiscono per incidere notevolmente sulla spesa finale. Qualora, però, il budget non sia sufficiente, si può anche pensare di risparmiare qualcosina. È vero che il prezzo sia delle RAM che delle SSD sale in relazione al quantitativo di GB supportato, ma d’altro canto sono pur sempre componenti meno costosi in confronto a quelli che si trovano preinstallati.

Le componenti hardware su cui bisogna focalizzarsi

Ripercorriamo quelle che sono le cinque componenti hardware che servono a tutti i costi per l’assemblaggio di un computer. Si tratta della scheda madre, della memoria RAM, del processore/CPU, del case e relativo alimentatore insieme alle ventole, ma anche dell’unità di archiviazione.

Tutti gli altri componenti che sono correlati all’assemblaggio di un pc personalizzato, che sono rappresentati dal case, piuttosto che dal mouse, dallo schermo, ma anche dalla tastiera, dall’alimentatore e dal sistema operativo, è chiaro che finiscono per incidere molto di meno sulle performance del prodotto finale. La cosa migliore da fare, per non sbagliare, è quella di comunque prenderli in considerazione nel momento in cui si devono effettuare tutte le valutazioni circa il budget che deve essere destinato a tale scopo. Solo in questo modo, infatti, potrete effettivamente disporre di un budget realistico e onnicomprensivo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Truffa telefonica, ti offrono lavoro ma non devi accettare | Basta un “Si” per rimanere fregati: conto svuotato in 30 secondi

L’ultima truffa telefonica ha dell’impensabile: ti viene offerto un lavoro, ma ti svuotano il conto…

7 ore ago

Caricabatterie rapidi, se li usi anche tu fai attenzione: il cellulare si danneggia e te ne accorgi dopo mesi

Comodi indubbiamente, ma pochi sanno che i caricabatterie rapidi danneggiano inesorabilmente il cellulare tanto che…

12 ore ago

Batteria auto, ecco il trucco del pedale: sembra magia ma è pura realtà | Se lo fai sempre ti dura 10 anni

Come prolungare la vita della batteria della tua auto? Con il trucco del pedale ti…

16 ore ago

Impostazioni di Sistema: cosa sono e come modificarle sul dispositivo Android

Cambiare cover o la schermata Home non sono gli unici modi per personalizzare il proprio…

20 ore ago

Memoji: cosa sono e come usarle nelle tue chat sui dispositivi iPhone

Quante ore della nostra giornata passiamo in chat? Con Apple creare un avatar a propria…

20 ore ago

TV, fai attenzione a come la usi: al primo errore scatta la multa | Se non vuoi rischiare tienila spenta

Occhio a come usufruite dei contenuti televisivi: le autorità vi spiano e alcuni movimenti potrebbero…

20 ore ago