Pericolo Privacy: come proteggere i propri messaggi e conversazioni sullo smartphone

Pericolo Privacy: come proteggere i propri messaggi e conversazioni sullo smartphone

Aggiornamento chat WhatsApp Agemobile.com (Foto Canva)

Mandare un messaggio in una chat sbagliata è uno degli incubi più frequenti: da oggi su WhatsApp l’errore può essere sanato.

Lo stress è un nemico della salute, ma anche… della propria privacy e di conseguenza del nostro rapporto con i dispositivi elettronici. Collegamento troppo ardito? Chi lo pensa rifletta sulla nostra “autonomia”, inteso come tempo massimo trascorso lontano dallo smartphone.

La notte, forse, e neppure per tutti, tra chi mentre la maggior parte delle persone dorme deve lavorare, magari proprio a stretto contatto con terminali aziendali e di conseguenza personali, o semplicemente chi proprio in quelle ore ha l’unico momento per rilassarsi.

In generale è noto che stare troppo con il telefono in mano, se non è strettamente necessario per ragioni professionali o familiari, bene non faccia, sotto nessun punto di vista. La salute dei propri occhi in primo luogo, ma anche come detto la gestione dello stress.

Quante volte infatti ci è capitato, proprio perché immersi nei messaggi ricevuti o da mandare provenienti da più chat, magari compreso qualche vocale rimasto inevaso da ascoltare, di commettere un errore “fatale”?

Messaggi inviati per errore? Cancellarli dalla chat potrebbe non bastare

Ovvero pubblicare un messaggio nella chat sbagliata. Accorgersene dopo pochi secondi, e comunque prima che ad averlo letto siano tutti i componenti del gruppo, consente di rimediare almeno in parte al danno, tappando con solerzia alla voce “cancella per tutti”.

Sul nostro dispositivo rimarrà la scritta “questo messaggio è stato cancellato”, memento di un errore che sarebbe potuto costare, in particolare se si trattava di un messaggio privato finito invece in una chat pubblica. Ma cosa resterà agli altri utenti, compresi coloro che non hanno letto i nostri affari privati?

Chat WhatsApp - Agemobile.com
Chat WhatsApp – Agemobile.com (Foto Canva)

WhatsApp, da oggi si può bloccare il salvataggio di un messaggio

Ebbene, la brutta notizia è che cancellare un messaggio non equivale alla sua rimozione “totale”. Tutto quello che riceviamo, infatti, compresi foto e video, viene archiviato all’interno delle cartelle del dispositivo fino a quando non andiamo a cancellarli all’interno della cartella stessa dell’applicazione. Un bel problema, cui però Meta ha deciso di porre rimedio attraverso un preziosissimo aggiornamento di cui possono già fruire gli utenti Apple.

Nell’ultimo upgrade beta di WhatsApp per iOS è stato infatti rilasciato un upgrade relativo alla privacy, che permette di bloccare il salvataggio automatico nella galleria del dispositivo delle immagini inoltrate nelle chat private come in quelle di gruppo. Rimuovere il messaggio o la foto dall’interno dell’app potrà finalmente consentire di dormire sonni tranquilli nella certezza che del nostro “errore privato in suolo pubblico” non resterà davvero nessuna traccia. Una novità attesa e indispensabile per continuare a usare WhatsApp, ma anche tutte le altre app di messaggistica, un po’ più a cuor leggero.