Windows Phone

Pixel 3 e 3 XL sono ufficialmente fuori dal mercato

Qualche settimana fa Google ha presentato ufficialmente i nuovi Pixel 4 e Pixel 4 XL, due smartphone che oltre ad una serie di miglioramenti hardware rispetto alla precedente generazione di Pixel, porta anche una serie di novità software, tra cui la possibilità di effettuare il riconoscimento facciale anche ad occhi chiusi. Oggi parliamo proprio di quella “vecchia” generazione di Pixel perché dopo i rumors trapelati lo scorso mese di ottobre sembra che i Pixel 3 e 3 XL non siano più disponibili un po’ in tutto il mondo tra store ufficiale Google e anche diverse catene commerciali. 

Gli utenti desiderosi di entrare nel mondo Google Pixel senza spendere troppo  potranno sempre prendere in considerazione i modelli Pixel 3A e 3A XL, mentre per tutti gli altri rimangono a disposizione i nuovi Pixel 4 e 4 XL

I nuovi Google Pixel 4 e 4 XL sono disponibili sul sito Google nelle colorazioni Just Black, Clearly White e Oh so Orange (edizione limitata, solo 64GB) al prezzo di partenza di 759 euro. Il listino completo è il seguente:

  • Pixel 4 64 GB – 759 euro
  • Pixel 4 128 GB – 859 euro
  • Pixel 4 XL 64 GB – 899 euro
  • Pixel 4 XL 128 GB – 999 euro

Ricordiamo le principali caratteristiche tecniche di Google Pixel 4XL:

[box type=”info” ]

  • Display da 6,3″ Quad HD+ 19:9 537 ppi Smooth Display (sino a 90Hz OLED) – Ambient EQ, HDR, Gorilla Glass 5
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 855 con l’aggiunta del Pixel Neural Core
  • Memoria: 6 GB RAM
  • Storage: 64 GB o 128 GB
  • Fotocamera:
    • Posteriore: doppia da 12 MP Dual-Pixel f/1,7 e pixel da 1,4micron, con OIS + 16 MP Telephoto f/2,4, pixel da 1 micron con OIS
    • Anteriore da 8 MP con apertura f/2.0 e pixel da 1 micron
  • Certificazione IP68
  • Sicurezza: Titan M Security Module
  • Funzioni: Riconoscimento facciale in 3D, Motion Sense
  • Connettività Bluetooth 5.0 LE, NFC, nano SIM + eSIM, USB Type-C 3.1 Gen 1, Wi-Fi 2.4 GHz + 5 GHz 802.11 a/b/g/n/ac 2×2 MIMO
  • Batteria da 3.700 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W e wireless Qi
  • Sistema operativo Android 10 con 3 anni di aggiornamenti di sicurezza assicurati
  • Dimensioni e peso: 75,1 x 160,4 x 8,2 mm, 193 grammi [/box]

Via

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Esselunga così ci rimette: il cellulare voluto da tutti a 159,00€ | Scaffali presi d’assalto e praticamente già svuotati

Desideri cambiare smartphone? Corri da Esselunga, l’ultima offerta ha scatenato il delirio tra gli scaffali…

29 minuti ago

Whatsapp, in 3 secondi conosci la posizione esatta di chi vuoi: altro che FBI | Il trucco è semplicissimo

App di messaggistica tra le più diffuse e utilizzate in tutto il mondo, WhatsApp permette…

8 ore ago

Cellulare, mai metterlo in carica così: bruci la batteria immediatamente | Ogni due mesi sei costretto a comprarlo nuovo

Fai durare di più la batteria del tuo cellulare, basta sapere quando devi metterlo in…

1 giorno ago

LEGGE 104 | Questo PC e questo telefonino per lei sono gratis: i commessi non te lo dicono ma è così, c’è una lista dei modelli

Si torna a parlare nuovamente della legge 104, dato che grazie a questa PC e…

1 giorno ago

Pos, quando il venditore ti chiede questo rispondi sempre NO: ti fanno pagare il doppio | Te ne accorgi solo a casa

Quando devi pagare con il Pos fai molta attenzione a quello che ti chiede il…

2 giorni ago

Addio termosifoni, c’è il metodo definitivo: paghi due spicci e hai casa bollente | In Norvegia fanno così

I Paesi del Nord sanno bene come riscaldare le case senza spendere troppo: la soluzione…

2 giorni ago