Windows Phone

PlayStation 6: Sony rimane con AMD per semplificare la retrocompatibilità

Sony ha scelto il produttore di chip per PlayStation 6, ovvero AMD, secondo un nuovo rapporto di Reuters. Le preoccupazioni sulla retrocompatibilità con PS5 sono state apparentemente uno dei fattori nel processo decisionale.

Reuters riferisce che nel 2022 era in corso un intenso processo di offerta per il contratto di PlayStation 6, con AMD che alla fine ha battuto concorrenti come Intel e Broadcom. Uno dei problemi in gioco era apparentemente il margine di profitto che Intel voleva su ogni unità venduta. Un’altra cosa che apparentemente ha contribuito a far prevalere AMD è stato il fatto che restare con il produttore di chip avrebbe aiutato a limitare i potenziali problemi sulla retrocompatibilità per la console di nuova generazione.

AMD ha progettato la CPU e la GPU sia per PS4 che per PS5. Oltre al rapporto esistente, la continuazione dei processi di produzione è stata probabilmente parte del motivo per cui la transizione tra le due generazioni di console è stata così fluida, con i possessori di PS5 che hanno avuto accesso a migliaia di giochi dalla vecchia console non appena è stata lanciata. Una transizione simile per PS6 garantirebbe tre generazioni di giochi e librerie dei giocatori, potenzialmente tutte disponibili su un unico dispositivo.

Ciò è in netto contrasto con PS3, il cui esclusivo processore “cell” realizzato con IBM ha creato ogni sorta di problema per gli sviluppatori che hanno portato i giochi sulla console e per Sony che ha cercato di rendere i giochi PS3 giocabili su PS4. Senza hardware compatibile, sono necessarie soluzioni software, che possono essere costose e richiedere enormi investimenti da parte del produttore della console. Invece, Sony ha finora optato per rendere semplicemente disponibili i giochi PS3 su PS5 esclusivamente tramite cloud gaming sul livello “Premium” più costoso di PS Plus.

La PlayStation 6 potrebbe debuttare nel 2028

Il ciclo della console PS4 è durato sette anni e quello PS5 potrebbe durare anche di più. Sony ha recentemente detto agli investitori che la console attuale era nella seconda metà della sua vita (cosa sottolineata anche dai frequenti aggiornamenti software) e, nei documenti normativi depositati lo scorso anno, la società ha suggerito che una PS6 non sarebbe stata lanciata prima del 2028. La PS5 Pro, lanciata nei giorni scorsi e in arrivo a novembre per 799 euro, potrebbe finire per essere il punto di mezzo tra l’attuale generazione e l’uscita di una PS6.

via

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

LEGGE 104 | Questo PC e questo telefonino per lei sono gratis: i commessi non te lo dicono ma è così, c’è una lista dei modelli

Si torna a parlare nuovamente della legge 104, dato che grazie a questa PC e…

14 minuti ago

Pos, quando il venditore ti chiede questo rispondi sempre NO: ti fanno pagare il doppio | Te ne accorgi solo a casa

Quando devi pagare con il Pos fai molta attenzione a quello che ti chiede il…

19 ore ago

Addio termosifoni, c’è il metodo definitivo: paghi due spicci e hai casa bollente | In Norvegia fanno così

I Paesi del Nord sanno bene come riscaldare le case senza spendere troppo: la soluzione…

1 giorno ago

Eurospin distrugge definitivamente Samsung | Costa 64.99 € e funziona molto meglio: in fila dalle 5.30 del mattino

I clienti di Eurospin e gli appassionati di elettrodomestici sono in fila davanti ai supermercati:…

2 giorni ago

CONCORSO PUBBLICO IN SCADENZA | Abbiamo bisogno di altri lavoratori: i posti a bando diventano 570 e serve solo il diploma

Chi è in cerca di occupazione o vuole cambiare lavoro può partecipare a questo concorso…

2 giorni ago

iPhone 17: Il Nuovo Sistema di Raffreddamento a Camera di Vapore

Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione e le esigenze degli utenti stanno cambiando…

1 mese ago