Windows Phone

PlayStation 6: Sony rimane con AMD per semplificare la retrocompatibilità

Sony ha scelto il produttore di chip per PlayStation 6, ovvero AMD, secondo un nuovo rapporto di Reuters. Le preoccupazioni sulla retrocompatibilità con PS5 sono state apparentemente uno dei fattori nel processo decisionale.

Reuters riferisce che nel 2022 era in corso un intenso processo di offerta per il contratto di PlayStation 6, con AMD che alla fine ha battuto concorrenti come Intel e Broadcom. Uno dei problemi in gioco era apparentemente il margine di profitto che Intel voleva su ogni unità venduta. Un’altra cosa che apparentemente ha contribuito a far prevalere AMD è stato il fatto che restare con il produttore di chip avrebbe aiutato a limitare i potenziali problemi sulla retrocompatibilità per la console di nuova generazione.

AMD ha progettato la CPU e la GPU sia per PS4 che per PS5. Oltre al rapporto esistente, la continuazione dei processi di produzione è stata probabilmente parte del motivo per cui la transizione tra le due generazioni di console è stata così fluida, con i possessori di PS5 che hanno avuto accesso a migliaia di giochi dalla vecchia console non appena è stata lanciata. Una transizione simile per PS6 garantirebbe tre generazioni di giochi e librerie dei giocatori, potenzialmente tutte disponibili su un unico dispositivo.

Ciò è in netto contrasto con PS3, il cui esclusivo processore “cell” realizzato con IBM ha creato ogni sorta di problema per gli sviluppatori che hanno portato i giochi sulla console e per Sony che ha cercato di rendere i giochi PS3 giocabili su PS4. Senza hardware compatibile, sono necessarie soluzioni software, che possono essere costose e richiedere enormi investimenti da parte del produttore della console. Invece, Sony ha finora optato per rendere semplicemente disponibili i giochi PS3 su PS5 esclusivamente tramite cloud gaming sul livello “Premium” più costoso di PS Plus.

La PlayStation 6 potrebbe debuttare nel 2028

Il ciclo della console PS4 è durato sette anni e quello PS5 potrebbe durare anche di più. Sony ha recentemente detto agli investitori che la console attuale era nella seconda metà della sua vita (cosa sottolineata anche dai frequenti aggiornamenti software) e, nei documenti normativi depositati lo scorso anno, la società ha suggerito che una PS6 non sarebbe stata lanciata prima del 2028. La PS5 Pro, lanciata nei giorni scorsi e in arrivo a novembre per 799 euro, potrebbe finire per essere il punto di mezzo tra l’attuale generazione e l’uscita di una PS6.

via

Redazione

Recent Posts

È un DISASTRO: nuova truffa contro gli italiani | I cyber criminali ti rubano tutti i dati, anche quelli della banca

Ancora shock e panico in tutta Italia: un attacco hacker diretto ai dati sensibili delle…

5 ore ago

Gmail: come fare in caso di password dimenticata e come recuperarla

Dobbiamo ricordare mille password, ma quella dell'e-mail è tra le più importanti: guida al recupero…

9 ore ago

VPN: che cosa sono e quali sono le migliori reti gratis

Navigare in maniera anonima nel pieno rispetto della privacy non è più un privilegio per…

9 ore ago

Forno, per spendere meno c’è solo una soluzione | È il trucco dello sportello: coi soldi che risparmi ci vai in vacanza

Stanco di non riuscire a mettere da parte i risparmi a cause delle bollette elevate?…

10 ore ago

Rivoluzione telefono, sparisce un’applicazione che abbiamo tutti | Da questa data scompare per sempre e non la vedi più

Ancora una volta si torna a parlare di una rivoluzione per i telefoni cellulari. Sparisce…

14 ore ago

UFFICIALE: aumentano le pensioni, il Governo fa il regalo di Pasqua a tutti. Finalmente hanno ascoltato gli italiani

Ormai è ufficiale: il Governo aumenterà le pensioni. Una buona notizia che renderà la Pasqua…

18 ore ago