Questo è il Paese dove si vive meglio: prepara i bagagli e goditi la vita

Questo è il Paese dove si vive meglio: prepara i bagagli e goditi la vita

Roma (foto di Julius Silver da pexels) - agemobile.com

Qual è il Paese dove si vive meglio? Scopriamo cosa ha stabilito una recente classifica che ha preso in considerazione diversi fattori. 

Quante volte hai pensato “basta, mollo tutto e vado via”. Ma via dove? Pochi hanno il coraggio davvero di farlo, così di punto in bianco.

Trasferirsi un un altro Paese richiede quanto meno una ricerca inziale. Che cosa stai cercando? Un lavoro meglio retribuito, meno criminalità, clima più mite o più fresco?

Sono tanti i fattori da considerare prima di pensare ad un cambio di vita. Perché un conto è andare a fare una vacanza, quindi per un limitato periodo di tempo va tutto bene. Un altro conto è trasferirsi in pianta stabile.

Per facilitarti le cose ti riportiamo i risultati della classifica Immigration Index di Remitly, ripresi da fanpage.it. Scopriamo qual è il Paese dove si vive meglio.

Il Paese dove si vive meglio

Per stilare questa classifica sono stati presi in considerazione 82 Paesi, e per decidere sono stati valutati diversi fattori, come abbiamo accennato prima. Tra questi la qualità dei trasporti pubblici, il tasso di occupazione, il costo della vita, l’assistenza sanitaria e altro. E quindi troviamo al decimo posto l’Australia, e a salire Paesi Bassi, Danimarca, U.S.A. e Irlanda.

Nella top five al quinto posto si piazzano gli emergenti Emirati Arabi, dove molte famiglie si stanno trasferendo poiché offrono un ambiente accogliente, sicurezza e lavoro. Al quarto posto la Norvegia, che tra le altre cose offre i suoi panorami mozzafiato, i famosi fiordi e un elevatissimo livello di sicurezza. Qui sembra che il tasso di felicità sia tra i più alti, grazie all’elevata qualità della vita e all’efficientissimo sistema di welfare.

islanda
Aurora boreale in Islanda (foto di Simon Migaj da pexels) – agemobile.com

Prepara i bagagli

Al terzo posto il Lussemburgo con 55,7 punti.  Anche questo sembra essere un Paese dove la gente è felice, e a livello di sicurezza ha un’ottima reputazione. In effetti la cronaca difficilmente sembra parlarne, no? Sul podio troviamo ancora al secondo posto la Svizzera con 55,8 punti, dovuti principalmente alle condizioni di lavoro ottimali e alla rete di trasporti efficiente.

Al primo posto la fredda Islanda che si distacca di poco, con un punteggio di 58,4. Il motivo? Salati minimi e stipendi annui più alti al mondo, che uniti agli affitti molto bassi offrono una combo perfetta per un livello di vita ottimale. Peccato per il freddo, ma dopo un po’ ci si abitua, forse. E l’Italia? Purtroppo nonostante ciò che pensiamo, si piazza solo al 30esimo posto nella top 100, con un punteggio di 41,0.