Riscaldamento auto, scatta il divieto assoluto | Oltre 400€ di multa per chi non lo rispetta: adesso lo dice la Legge

Riscaldamento auto, scatta il divieto assoluto | Oltre 400€ di multa per chi non lo rispetta: adesso lo dice la Legge

Macchina riscaldamenti multe da 400 euro - Agemobile.com (Fonte foto Canva)

Prestate molta attenzione al riscaldamento dell’auto, da oggi scatta il divieto assoluto con oltre 400 € di multa… ecco cosa sta succedendo.

Come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza, negli ultimi mesi il nuovo Codice della Strada ha sollevato molti dubbi e preoccupazioni.

Le nuove norme, con sanzioni molto più severe e i cambiamenti che verranno messi in atto nei prossimi mesi stanno suscitando parecchia ansia negli utenti al volante, che devono abituarsi a un nuovo modo di gestire la propria auto e i percorsi da effettuare.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalle norme più severe per chi viene trovato con un tasso alcolemico oltre i limiti consentiti, a guidare senza cintura o, più semplicemente, con il cellulare in mano.

Il tutto non finisce di certo qui, perché il rischio aumenta considerevolmente anche per chi lascia il riscaldamento acceso nell’auto. In questo caso, la multa può essere ben più alta di quanto si possa immaginare.

Un nuovo divieto: se lasci il riscaldamento acceso in macchina.

Ebbene sì, da tempo ci si interroga su come gestire al meglio la propria automobile in relazione all’inquinamento atmosferico, e questo ci porta inevitabilmente al divieto riguardante il riscaldamento acceso in macchina.

Infatti, si tratta di una condotta lecita solo se rispetta i limiti della legge, ma in relazione all’inquinamento il Codice della Strada prevede sanzioni per chi lascia acceso il riscaldamento dell’auto senza motivo valido. In particolare, si fa riferimento al tempo durante il quale il riscaldamento rimane acceso.

Macchina riscaldamenti multe da 400 euro - Agemobile.com (Fonte foto Canva)
Macchina riscaldamenti multe da 400 euro – Agemobile.com (Fonte foto Canva)

Per colpa del riscaldamento, ti arriveranno più di 400 € di multa

Immaginate di lasciare la vostra auto parcheggiata con il riscaldamento acceso, lo stesso vale anche per l’aria condizionata. In questi casi, infatti, vi trovereste di fronte a un comportamento illecito, perseguito dalla legge, in particolare dal Codice della Strada.

Infatti, come ci ricorda il sito Brocardi.it, l’articolo 157, comma 7-bis, recita che chi lascia il motore acceso durante una sosta solo per mantenere in funzione l’impianto di riscaldamento o l’aria condizionata sta commettendo un illecito, perseguibile con una sanzione amministrativa. Le multe in questi casi variano da 223 € a un massimo di 444 €. Se invece vi trovate in movimento e avete acceso l’aria condizionata o il riscaldamento, non state commettendo un illecito e siete nei limiti previsti dalla legge, quindi non vi troverete ad affrontare sanzioni.