Se non usi il telefono per tre giorni scatta il BLOCCO TOTALE: tanto vale buttarlo nella pattumiera perché non puoi farci più niente

Telefono bloccato, così si corre un grosso pericolo - agemobile.com (Foto Pexels)
Il rischio di dover rinunciare per sempre al proprio smartphone è altissimo: se non lo usi per 72 ore viene definitivamente bloccato.
Lo smartphone è uno degli strumenti più usati nella quotidianità. Considerato da molti una sorta di prolungamento della mano, è finito spesso sotto accusa per una serie di problematiche che potrebbe causare.
Negli ultimi periodi si parla sempre più di frequente della scelta di numerosi utenti di disintossicarsi dall’uso del telefono cellulare e dei social media.
È scientificamente provato, infatti, che un utilizzo continuativo dello smartphone può provocare danni fisici e mentali come problemi alla vista, disturbi del sonno, mal di testa, dolori muscoloscheletrici, problemi di concentrazione, ansia e, in alcuni casi, dipendenza e nomofobia.
Coloro che decidono di spegnere per qualche giorno lo smartphone, però, devono stare bene attenti: superato il limite di tre giorni, si potrebbe essere costretti a comprarne un altro.
Smartphone, attenzione a spegnerlo
Molti non sono a conoscenza di questo serio pericolo quindi tendono a spegnere il telefono quando vanno a letto o sono impegnati in situazioni che richiedono massima concentrazione o durante le quali non hanno voglia di distrazioni. Solitamente lo spegnimento del cellulare è solo per poche ore, ma c’è anche chi sceglie di lasciarlo in stand by per molto più tempo. Questa situazione si può verificare, ad esempio, per chi ha un secondo telefono che utilizza solo per lavoro o per scopi ben precisi.
Ebbene, chiunque abbia intenzione di cliccare su off deve stare ben attento a questa novità che Google ha deciso di introdurre su tutti i telefoni Android. La decisione, già annunciata da tempo ma non ancora messa in pratica, è stata studiata a tavolino per ridurre al minimo il rischio di utilizzo fraudolento del cellulare in caso di furto.
Google blocca i telefoni: cosa devi sapere
Si chiama Inactivity Reboot la funzione che verrà a breve inserita da Google su tutti i telefoni Android. Si tratta di qualcosa che esiste già per iPhone, ma che non era stato esteso a tutti i possessori di smartphone. Questa nuova funzione prevede il riavvio automatico del telefono dopo 72 ore – quindi 3 giorni – di inattività.
Quando questo accade, il dispositivo Android si riavvia in automatico tornando allo stato “Before First Unlock”, molto difficile da violare poiché richiede la conoscenza di password e pin dato che il sistema non riconosce più l’autenticazione tramite i parametri biometrici. È necessario sottolineare che questa funzione deve essere attivata dal proprietario dello smartphone e non viene inserita di default da Google.