Sei sempre triste? È perché non mangi questo piatto | Ecco il primo perfetto per la felicità (e costa anche poco)

Mangia questo piatto per tornare a sorridere - agemobile.com (Foto Pexels)
L’alimentazione incide tantissimo sullo stato di salute fisico e mentale: ecco perché bisogna mangiare sempre questo piatto.
Che influenza ha il cibo sul nostro organismo e sulla psiche? Gli studi effettuati negli anni hanno dimostrato come alcuni alimenti contengano micronutrienti essenziali per la salute fisica e mentale.
Seguire un regime alimentare sano e bilanciato, infatti, non è solo utile per rimettersi in forma, ma anche per aiutare la mente a distrarsi dalle incombenze della quotidianità e tornare a vivere sereni e rilassati.
Chi sta vivendo un momento no in cui tutto sembra non andare per il verso giusto, può mangiare un piatto di pasta che, secondo gli scienziati, contiene i nutrienti giusti per far tornare il sorriso.
Si tratta di una ricetta semplicissima e, a volte, un po’ sottovalutata, ma quello che hanno scoperto gli studiosi ha davvero dell’incredibile.
Cibo e salute mentale
Gli studi e i dati analizzati nel corso degli ultimi decenni, hanno evidenziato uno strettissimo legame tra buona alimentazione e salute psichica. È dimostrato che l’alimentazione svolge un ruolo essenziale poiché aiuta a migliorare la capacità di affrontare lo stress, ridurre il rischio di ansia e depressione, supportare funzioni cognitive ottimali, pensare chiaramente e in modo più vigile e, infine, aumenta la concentrazione e la capacità di attenzione.
Ci sono alcuni cibi in particolare che contengono i nutrienti fondamentali per sentirsi bene con il corpo e con la mente. È scientificamente provato che Omega-3, vitamine del gruppo B, vitamina D e C, polifenoli e vitamina E sono essenziali per un cervello brillante, sempre attivo e capace di tenere lontano ogni genere di stress. In virtù degli studi condotti, esiste un piatto di pasta in grado di far tornare subito il sorriso: ecco perché.

Il piatto di pasta che rende felici
Un’indagine condotta da ANCIT (Associazione Nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare) ed AstraRicerche ha evidenziato come nel tonno in scatola sia contenuto un micronutriente fondamentale per il buonumore: il triptofano, neurotrasmettitore da cui dipendono l’umore e la felicità. La pasta al tonno, dunque, può essere una delle ricette da preparare più spesso se si ha voglia di lasciarsi alle spalle tristezza e malinconia.
Inoltre, questo pesce, oltre ad essere ricco di Omega 3, è anche una fonte inesauribile di vitamine del gruppo B e D che, come accennato, contribuiscono alla salute mentale e al benessere psichico. Da non sottovalutare, infine, il basso costo di questo alimento: una pasta al tonno fa tornare il sorriso e tiene al sicuro i risparmi.