Windows Phone

Spotify aumenta il prezzo dell’abbonamento Premium… di nuovo

Spotify è l’unica delle aziende di streaming musicale a non avere altri mercati da conquistare e con i quali sostenere le numerose perdite che affronta praticamente da quando è stata lanciata. Questo significa che per diventare un’azienda che fa profitti ha una solo opzione: aumentare i prezzi. Ed ecco allora che Spotify ha annunciato un nuovo aumento di prezzo per l’abbonamento abbonamento Premium (da poco necessario anche per visualizzare i testi delle canzoni) a partire da luglio.

Spotify: di quanto aumento il prezzo?

In particolare, la piattaforma di streaming sta aumentando il suo piano Individuale da $11 a $12 al mese e il suo piano Duo da $15 a $17 al mese – lo stesso salto rispettivamente degli aumenti di prezzo di $1 e $2 dell’anno scorso. Tuttavia, il suo piano Famiglia aumenterà di ben 3 dollari, passando da $17 a $20 al mese. Gli unici abbonati che avranno una pausa saranno gli studenti, che continueranno a pagare 6 dollari al mese.

Come avete potuto leggere dai prezzi in dollari, l’aumento del prezzo di Spotify al momento riguarda solamente gli Stati Uniti ma non è escluso che in futuro possa arrivare anche per gli utenti in Italia.

Spotify ha annunciato l’aumento dei prezzi meno di un anno dopo quello precedente, lo scorso luglio. Prima di ciò, Spotify non aveva aumentato le sue tariffe dal suo lancio, dieci anni e mezzo fa. Immagino che fosse troppo ottimistico sperare che anche il prossimo aumento richiedesse così tanto tempo, soprattutto con la continua attenzione (e il calo di denaro) di Spotify su audiolibri, podcast e da poco anche video corsi.

Gli abbonati Premium dovrebbero ricevere un’e-mail da Spotify nel prossimo mese con i dettagli dell’aumento dei prezzi e fornendo un collegamento per annullare il loro piano se preferiscono farlo. Gli utenti attualmente in prova per Spotify riceveranno un mese a $11 al termine del periodo prima di passare a una tariffa mensile di $12.

Come sempre quando parliamo di streaming musicale, vi consigliamo di dare un’occhata alla nostra guida approfondita su come ascoltare (in maniera legale) tutta la musica completamente gratis.

Redazione

Recent Posts

Apple Intelligence: cos’è, come funziona e come può esserti utile

Cupertino sbarca 'a proprio modo' nel mondo dei chatbot IA: cosa differenzia Apple Intelligence dalla…

3 ore ago

OCR: come copiare il testo dalle foto da un telefono o tablet

Ha quasi 70 anni di vita, ma l'opzione che permette di estrarre il testo di…

3 ore ago

UFFICIALE | Se usi Google Maps la multa è assicurata: meglio perdersi che pagarla perché è salatissima

Non usare Google Maps, se ti beccano a farlo ti può costare una salatissima multa,…

4 ore ago

Facebook, spariscono tutti gli amici | Aggiornamento disastroso, da questa data non hai neppure tuo figlio tra i contatti

Una novità che lascia tutti gli iscritti di stucco, ma che dipende da una particolare…

15 ore ago

ULTIM’ORA: AUTOSTRADE completamente GRATIS | Addio pedaggi, non sborsi neanche un euro e vai ovunque

Autostrade gratis: finalmente non saremo più costretti a mettere mano al portafoglio ad ogni casello.…

20 ore ago

ALLARME Tiktok, se vedi questa bambina stai attento: è una truffa | Basta un click e addio stipendio

Gli utenti della piattaforma social devono stare ben attenti: un’altra truffa potrebbe adescarli e sottrarre…

24 ore ago