Strisce ondulate, l’ultima novità fa impazzire gli automobilisti | Non immagini a cosa servono: ecco la spiegazione

Strisce ondulate, l’ultima novità fa impazzire gli automobilisti | Non immagini a cosa servono: ecco la spiegazione

Strisce ondulate in strada che fanno impazzire gli automobilisti - Agemobile.com (Fonte foto Canva)

Ancora una volta si torna a parlare di importantissime novità per gli automobilisti. Nel mirino dei cambiamenti troviamo le strisce ondulate.

In occasione della pubblicazione degli ultimi articoli, abbiamo avuto modo di parlare ampiamente dei tanti cambiamenti previsti con il nuovo Codice della Strada che andranno a modificare la condotta degli automobilisti nel 2025.

In questo contesto, non a caso, sono stati introdotti numerosi cambiamenti, tra cui sanzioni più severe per le condotte rischiose degli automobilisti, che dovranno fare i conti con regole più rigide in merito all’alta velocità, al tasso alcolemico e alle varie infrazioni stradali.

In particolar modo, è stato sottolineato come gli automobilisti debbano prestare molta attenzione alle segnaletiche, che sono ormai presenti ovunque, sia lungo la strada che ai lati.

Il tutto non finisce qui, perché può capitare di distrarsi alla guida, aumentando il rischio di incidenti. Ecco perché le strisce ondulate stanno diventando un vero e proprio incubo per gli automobilisti.

Strisce ondulate, la novità che sta facendo impazzire gli automobilisti

Ebbene sì, il 2025 è contrassegnato da una lunga serie di cambiamenti per gli automobilisti, che dovranno adattare le loro abitudini al nuovo Codice della Strada per evitare sanzioni e, soprattutto, pericoli.

In questo frangente, si è parlato anche ampiamente delle novità relative alla patente digitale, che sarà attiva entro l’anno, e della targa digitale, progetto che potrebbe arrivare presto anche in Italia. Le strisce ondulate, poi, rappresentano un cambiamento considerevole perché sono state ideate appositamente per mantenere il conducente concentrato sulla guida.

Strisce ondulate in strada che fanno impazzire gli automobilisti - Agemobile.com (Fonte foto Canva)
Strisce ondulate in strada che fanno impazzire gli automobilisti – Agemobile.com (Fonte foto Canva)

A cosa servono davvero le strisce ondulate sulla strada?

Le strisce ondulate, che stanno facendo impazzire gli automobilisti, sono un’illusione ottica adottata a Montgomery Township, una cittadina situata nel cuore della Pennsylvania, negli Stati Uniti. Secondo quanto riportato da Autoblog.it, la cittadina ha deciso di installare delle strisce ondulate lungo la strada per creare un’illusione ottica. Questo progetto ambizioso è stato realizzato in collaborazione con Grayd Lane ed è stato studiato per migliorare l’approccio alla strada e mantenere alta l’attenzione del conducente grazie a un trucchetto ingegnoso.

Le strisce ondulate, disposte sulla carreggiata, creano un’illusione che costringe l’automobilista a concentrarsi sulla guida, facendogli sembrare di dover affrontare una curva, anche se in realtà non c’è nessuna curva. In questo modo, si riduce la velocità e si promuove una guida più prudente, senza la necessità di installare dossi o autovelox. Un nuovo e interessante approccio che potrebbe essere adottato anche sulle strade italiane, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti causati dall’alta velocità.