Su Telegram regalano soldi a tutti: entri in questo gruppo e diventi ricco in neanche dieci minuti

Telegram (Foto di Victoria da Pixabay) - agemobile.com
Ti iscrivi su Telegram e diventi ricco: da questo gruppo regalano soldi, l’incredibile notizia che sta facendo discutere.
Telegram è un’app di messaggistica sempre più diffusa, anche se un po’ diversa dagli altri social che conosciamo. Non ha bacheche pubbliche né like visibili, e al centro ci sono le conversazioni private, i canali tematici e i gruppi, spesso accessibili solo tramite invito.
Una delle sue particolarità è la possibilità di chattare senza lasciare tracce: esistono chat segrete che si autodistruggono, la cronologia può essere cancellata da entrambe le parti e non è necessario usare il proprio numero vero per iscriversi. Insomma, Telegram punta tutto sulla privacy.
Questo lo rende molto attraente per chi vuole mantenere un certo livello di anonimato. Ed è anche uno dei motivi per cui l’app viene usata per le cose più diverse. Viene utilizzata infatti per scopi comuni e leciti, come parlare con gli amici, seguire canali di notizie o scambiare file, ma la sua particolare struttura “invisibile” la rende anche un terreno fertile per attività meno trasparenti.
Su Telegram circola davvero di tutto, come spesso la cronaca ci racconta tristemente. E sembra che circolino anche soldi. Ti basta iscriverti ad un certo canale e diventi ricco.
Telegram: ti iscrivi al canale e diventi ricco
Molto spesso, come accennato, Telegram è finito al centro di fatti di cronaca proprio perché il suo anonimato viene sfruttato anche per attività illegali. Alcuni utenti lo usano per vendere droga, organizzare truffe, o trafficare in documenti falsi. In certi casi i gruppi sembrano veri e propri mercati neri digitali.
Un caso clamoroso è quello scoperto di recente dai carabinieri, legato a una banda di falsari che aveva messo in piedi un giro di soldi falsi proprio sull’app. Stampavano banconote contraffatte e le rivendevano agli utenti iscritti al canale appositamente creato.

La notizia incredibile
Come riporta romatoday.it, i carabinieri hanno scoperto il giro di attività illecita la cui base operativa era a Lido Marini, località nel territorio di Salve, in provincia di Lecce. In un laboratorio nascosto hanno trovato tre stampanti e circa 40mila euro falsi di vario taglio.
Il giro d’affari stimato era già oltre i 180mila euro. Ma secondo gli investigatori, la cifra era destinata a crescere: la banda si stava infatti preparando a produrre anche monete false da 2 euro, grazie a un nuovo macchinario a incisione laser, sequestrato appena in tempo. Un’ulteriore prova di quanto la criminalità riesca ad adattarsi anche al digitale di quanto sia importante vigilare sull’uso delle piattaforme social.