Tablet, se vuoi spendere meno di 200€ questo è il migliore | Qualità prezzo eccezionale, sta andando a ruba

Tablet, se vuoi spendere meno di 200€ questo è il migliore | Qualità prezzo eccezionale, sta andando a ruba

Tablet (Foto di Csaba Nagy da Pixabay) - agemobile.com

Se hai bisogno di un nuovo tablet non è necessario spendere grandi somme. Con meno di 200 euro trovi un’ottima qualità e buone prestazioni.

Oggi il tablet rappresenta un dispositivo estremamente versatile che può essere utilizzato come complemento perfetto a un PC e uno smartphone, senza dover spendere una fortuna.

Si inserisce facilmente in qualsiasi ambiente, che si tratti di lavoro, studio, intrattenimento o uso quotidiano, offrendo un’esperienza completa e dinamica.

Con i progressi tecnologici degli ultimi anni, poi,  è possibile trovare modelli di buona qualità a prezzi contenuti, che rispondono perfettamente alle esigenze più comuni.

Molti modelli di tablet Android economici, con un costo cioè inferiore ai 200 euro, sono in grado di garantire ottime prestazioni. Ad esempio offrono display Full HD, una buona quantità di memoria e processori che consentono di svolgere facilmente tutte le attività quotidiane. Ma qual è il migliore?

Tablet: il migliore a meno di 200 euro

Cosa cerchiamo in un tablet economico? Che permetta di svolgere qualunque azione quotidiana senza difficoltà. Guardare film, leggere ebook o navigare in Internet in maniera fluida e facile. Poter svolgere tranquillamente una vasta gamma di attività sia lavorative che ricreative. E il fatto che costino relativamente poco non implica la perdita di funzionalità, considerando che hanno specifiche che si avvicinano a quelle di modelli più costosi. Cosa considerare al momento della scelta? Seguiamo i consigli di softwareupgrade.altervista.org.

Come prima cosa scegliere un buon display  Full HD 1920×1080 o superiore, che possa offrire immagini nitide, dettagliate e luminose anche per la lettura. Anche il processore deve essere potente per una navigazione rapida senza tentennamenti o interruzioni. La memoria RAM deve essere almeno di 3 GB, mentre quella interna almeno di 32 GB, magari espandibile. Infine, soprattutto se lo usi fuori casa, la batteria deve avere una durata di almeno 8 ore, e assicurati che il tablet possa ricevere aggiornamenti regolari. Ma veniamo alla scelta.

tablet migliori
I migliori tablet (Foto di Frank Rietsch da Pixabay) – agemobile.com

Quale modello scegliere

Nella classifica proposta da sito citato sul podio troviamo tre marchi molto noti di prodotti di elettronica. Al terzo posto il tablet Huawei MediaPad T5 con display Full HD da 10,1 pollici e un processore Kirin 659, memoria da 3 GB di RAM e  batteria che supporta fino a 8 ore di utilizzo. A 189,99€. Al secondo posto invece troviamo il Lenovo Tab M10 Plus, con grande display Full HD da 10,3 pollici, 4 GB di RAM e un processore MediaTek Helio P22T. Anche questo ha una batteria che assicura fino a 8 ore di autonomia. A 175,00€.

Infine al primo posto come miglior tablet economico si piazza il Samsung Galaxy Tab A8, con display Full HD da 10,5 pollici, processore Unisoc T618, 3 GB di RAM e una batteria che garantisce un uso prolungato, fino a 13 ore. Ad appena un po’ più del budget promesso, ovvero 212,99€.