Oggi torniamo a parlare di Telegram ma non lo facciamo per segnalare nuovi aggiornamenti dopo quello relativo alla versione 8.2.0 bensì perché l’applicazione è in una fase di continui sviluppi.
Da qualche mese l’app ha i riflettori puntati dato che dopo tutto quello che è successo con WhatsApp che ha “spaventato” molti utenti sempre molto attenti alla privacy, chiaramente molte persone hanno cercato un’alternativa.
Tra le app che hanno beneficiato maggiormente di questa vicenda c’è proprio Telegram che ha superato i 500 milioni di utenti attivi. Ma questo costante aumento di funzionalità e di utenza non poteva che portare all’arrivo della pubblicità.
Per il momento l’azienda starebbe pensando a delle soluzioni poco invasive nella vita degli utenti “standard” dato che la pubblicità dovrebbe essere limitata ai canali con più di 1000 iscritti. La novità è che potrebbe essere disponibile un abbonamento per rimuovere la pubblicità. Inoltre, l’azienda starebbe pensando ad un modo per permettere ai proprietari dei canali di rimuovere eventualmente la pubblicità. Piccolo sondaggio: sareste disposti a pagare un abbonamento per togliere la pubblicità dai canali di Telegram? Fatecelo sapere nei commenti.
Ricordiamo le funzionalità principali di Telegram per smartphone:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Telegram cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=org.telegram.messenger]
[appbox appstore id686449807]
Gli elettrodomestici necessitano di cura e attenzione e il forno richiede una pulizia accurata: non…
Una notizia dell’ultima ora, davvero molto importante, sta animando i media internazionali: sono stati registrati…
Lo sapevi che su Netflix ci sono molti più film di quanto immagini ma non…
Vuoi dimezzare i consumi e alleggerire la bolletta della luce? Non devi fare altro che…
Il servizio di streaming dà a tutti la possibilità di vedere le partite di calcio…
L’app di messaggistica più diffusa al mondo si evolve e aggiunge una funzione esclusiva per…