Oggi torniamo a parlare di Telegram ma non lo facciamo per segnalare nuovi aggiornamenti dopo quello relativo alla versione 8.2.0 bensì perché l’applicazione è in una fase di continui sviluppi.
Da qualche mese l’app ha i riflettori puntati dato che dopo tutto quello che è successo con WhatsApp che ha “spaventato” molti utenti sempre molto attenti alla privacy, chiaramente molte persone hanno cercato un’alternativa.
Tra le app che hanno beneficiato maggiormente di questa vicenda c’è proprio Telegram che ha superato i 500 milioni di utenti attivi. Ma questo costante aumento di funzionalità e di utenza non poteva che portare all’arrivo della pubblicità.
Per il momento l’azienda starebbe pensando a delle soluzioni poco invasive nella vita degli utenti “standard” dato che la pubblicità dovrebbe essere limitata ai canali con più di 1000 iscritti. La novità è che potrebbe essere disponibile un abbonamento per rimuovere la pubblicità. Inoltre, l’azienda starebbe pensando ad un modo per permettere ai proprietari dei canali di rimuovere eventualmente la pubblicità. Piccolo sondaggio: sareste disposti a pagare un abbonamento per togliere la pubblicità dai canali di Telegram? Fatecelo sapere nei commenti.
Ricordiamo le funzionalità principali di Telegram per smartphone:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Telegram cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=org.telegram.messenger]
[appbox appstore id686449807]
Tra le tante norme bizzarre previste per chi guida un'auto, ce n'è una che ha…
I medici possono andare in pensione: questa storia racconta come l'intelligenza artificiale sia in grado…
Le temperature iniziano ad alzarsi e le zanzare sono pronte ad invadere case ed uffici:…
Brutte notizie per i pensionati italiani: confermato un sostanzioso taglio da parte dell'INPS, fino a…
I prezzi delle materie prime sono alle stelle e le ultime bollette vi hanno messo…
Aumentano gli stipendi: ben 120 euro in più al mese. Finalmente una buona notizia per…