TIM al tuo fianco è il nuovo servizio messo a disposizione dall’omonimo provider di telefonia che consente di identificare tempestivamente e proteggere gli utenti dalle truffe telefoniche. Queste ultime, infatti, a oggi sono più evolute e insidiose che mai. Non solo, sono anche in continua evoluzione. Basti pensare, ad esempio, all’intelligenza artificiale che, se usata in modo fraudolento, può alterare la realtà con voci simulate e altre tecniche sofisticate per estorcere dati personali e finanziari degli utenti.
Diviene, dunque, fondamentale capire come funzionano tali frodi telefoniche e tutelare la propria privacy.
In questo articolo troverai tutto ciò che serve sapere per capire come funzionano le truffe e cosa puoi fare per proteggerti, affinché la tua esperienza nel mondo digitale con TIM sia sempre sicura e priva di rischi.
TIM al tuo fianco: le truffe telefoniche
Nell’era moderna, i dispositivi digitali sono indubbiamente tra i beni più preziosi. Oltre ad averli sempre con noi, infatti, li usiamo per accedere a molte delle informazioni più private della nostra vita. Ad esempio, in essi vi sono spesso contenuti coordinate bancarie, e-mail e altri dati sensibili. Questa centralità li rende un bersaglio facile per furti di identità e frodi, mettendo a rischio la nostra sicurezza personale.
Le truffe telefoniche mirano a ingannare l’utente al fine di carpire informazioni private e/o ottenere somme di denaro. Tra le più comuni vi sono:
In linea di massima, sebbene siano diverse, ogni truffa telefonica è strutturata seguendo una strategia univoca, composta in più fasi, per manipolare e imbrogliare la vittima affinché acconsenta alle richieste.
Nel caso di offerte false TIM, ad esempio, il raggiro inizia solitamente con una telefonata proveniente da un numero anonimo, cellulare o, addirittura, ID estero. Alla risposta da parte dell’utente, il truffatore, spesso identificatosi come operatore dell’azienda o suo partner d’impresa, lavora per creare credibilità e presentare un’opportunità allettante. Tra le più diffuse vi sono prodotti a prezzi bassi, linee telefoniche economiche e fittizio supporto tecnico.
Alla luce di questo, verrà richiesta un’azione da compiere, che si tratti di elargire dati personali o informazioni bancarie. Infine, soprattutto se incontra una certa resistenza, il finto operatore userà tattiche pressanti per spingere a effettuare pagamenti immediati su prodotti e promozioni in scadenza.
Il progetto TIM al tuo fianco mira a proteggere efficacemente i propri clienti da offerte false e comportamenti fraudolenti, sia informandolo correttamente, che adoperandosi a rilevare e bloccare i potenziali truffatori.
Prima di tutto, è fondamentale saper riconoscere le truffe. Infatti, seguendo l’apposita pagina web, il famoso provider di telecomunicazioni, offre agli utenti un vero e proprio vademecum su come riconoscere gli operatori TIM e i suoi partner.
Tra le informazioni fornite si evidenzia, ad esempio, che il Servizio Clienti contatta i consumatori esclusivamente tramite numeri chiari e facilmente riconoscibili, come il 119 e il 187. Questi, uniti al 191 nel caso dei Business Plan, saranno anche i numeri ove verificare l’autenticità delle telefonate ricevute. Ogni operatore TIM è obbligato a identificarsi seguendo nome e codice partner dato al consumatore al momento della chiamata. Al fine di accertarsi in tempo reale dell’identificativo corretto, l’utente può digitarlo nell’apposito form del sito web del provider. In ogni caso, l’operatore non potrà procedere all’aggiornamento e/o modifica delle condizioni contrattuali senza l’autorizzazione da parte del cliente stesso.
Oltre alle telefonate, TIM al tuo fianco mette a disposizione un pratico contatto mail. A seguito di dubbi, informazioni false su TIM e altre richieste è possibile inviare un messaggio a TIMaltuofianco@telecomitalia.it, includendo i seguenti dettagli:
Annoverare tali informazioni permette un’indagine accurata e un intervento efficace da parte degli enti preposti.
Quando devi pagare con il Pos fai molta attenzione a quello che ti chiede il…
I Paesi del Nord sanno bene come riscaldare le case senza spendere troppo: la soluzione…
I clienti di Eurospin e gli appassionati di elettrodomestici sono in fila davanti ai supermercati:…
Chi è in cerca di occupazione o vuole cambiare lavoro può partecipare a questo concorso…
Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione e le esigenze degli utenti stanno cambiando…
Il mondo della tecnologia è in continuo movimento e, nonostante Apple sia rinomata per la…