Twitter nel corso delle settimane ha implementato tantissime funzionalità e così oltre alla normale funzione di esplorazione dei contenuti, sono arrivati i Momenti, le ricerche, le dirette video e tante altre cose come l’espansione dei caratteri utilizzabili in un tweet.
Da qualche versione dell’app ci sono particolari attenzioni alla sicurezza e, infatti, è stata introdotta la possibilità di utilizzare l’autenticazione in due fattori senza la necessità di impostare un numero di telefono, poi di nascondere le risposte ai tweet e anche di limitare gli utenti che possono rispondere ai tweet.
Qualche giorno fa direttamente dall’account ufficiale, Twitter ha annunciato che eliminerà anche tutti quei messaggi che causeranno inutili allarmismi e che mirano a creare il panico generale oltre agli inviti a creare disordini come fare scorte alimentari a causa di una presunta mancanza di rifornimenti o legati alle antenne 5G. Oggi parliamo di account.
Qualche settimana fa abbiamo visto come l’azienda sia intenzionata a tornare a verificare gli account nel 2021, ma questa non sarà l’unica novità. Twitter, infatti, prevede di introdurre dei servizi a pagamento sotto forma di abbonamento con l’obiettivo di generare una fonte di reddito più stabile.
Oggi però parliamo di una novità riguardante Spaces, ossia il rivale di Clubhouse. Gli “spazi” sono stati distribuiti molto lentamente a coloro che erano già iscritti al programma beta di Twitter, ma lo scorso mese è stato avviato il roll out globale. Come Clubhouse, gli spazi consentono di creare una chatroom a cui praticamente chiunque può partecipare, a condizione che disponga della trasmissione originale o del collegamento alla chat.
Per verificare se puoi creare il tuo spazio, tocca il pulsante “Scrivi” e un FAB espanso dovrebbe darti l’opzione “Spaces” accanto a “Foto” e “Gif”, come vedete negli screenshot qui sotto:
Nel frattempo, Twitter sta fornendo maggiori dettagli sui suoi prossimi Ticketed Spaces, l’ultima spinta per l’alternativa alla Clubhouse dell’azienda. Ticketed Spaces espande le opzioni di monetizzazione di Twitter per creatori e influencer consentendo loro di far acquistare ai follower i biglietti per unirsi al loro prossimo Space. Gli host potranno stabilire il prezzo e limitare il numero di biglietti che possono essere venduti. Twitter afferma che gli host riceveranno fino all’80% delle entrate dai biglietti venduti dopo che le commissioni di transazione in-app saranno state prese da Apple o Google.
Ricordiamo le principali funzionalità di quest’app:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Twitter per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.twitter.android&hl=it]
Potete scaricare Twitter per iOS cliccando su questo badge:
[appbox appstore id333903271]
Si torna a parlare dell’assegno unico: a quanto pare, gli italiani dovranno prepararsi a un…
Il social network più diffuso al mondo si prepara per una rivoluzione: arriva l’aggiornamento che…
Lo smartphone può tornare utilissimo per una vacanza di Pasqua in buona compagnia: ecco come…
I consumi della lavastoviglie dipendono tutti da questa funzione: esiste un modo per aggirare il…
Nuova funzionalità per Instagram, senza codice non potrai più usarlo. L'App sta cambiando tutto, meglio…
Scatta il panico tra gli italiani: il bonus giovani salta per un errore commesso dal…