UFFICIALE: 120 euro netti in più al mese per tutti | Meloni aumenta gli stipendi degli italiani, finalmente una bella notizia per i lavoratori

UFFICIALE: 120 euro netti in più al mese per tutti | Meloni aumenta gli stipendi degli italiani, finalmente una bella notizia per i lavoratori

Giorgia Meloni (foto wikicommons) - agemobile.com

Aumentano gli stipendi: ben 120 euro in più al mese. Finalmente una buona notizia per i lavoratori che già stanno esultando.

Un aumento in busta paga di 120 euro netti al mese: è questa la cifra che ha cominciato a circolare negli ultimi giorni e che ha fatto ben sperare molti lavoratori. In tempi difficili come questi, una notizia del genere non può che accendere l’interesse di tutti.

Per molti  significherebbe affrontare le spese con meno ansia, magari concedersi uno sfizio in più o semplicemente vivere con un po’ più di serenità.

In un periodo in cui ogni euro conta, 120 euro al mese possono fare davvero la differenza. Un aumento del genere non risolve tutto certo, ma sicuramente aiuta. Rende le giornate un po’ meno pesanti, le scelte un po’ meno difficili.

È normale che una notizia così abbia fatto felici in tanti. Il Governo ha davvero previsto questo aumento. Ma come mai questa scelta? Di cosa si tratta e chi riguarderà?

Stipendi più alti di 120 euro al mese

Una notizia che farà felici molti. Molti, ma non tutti, purtroppo. Come riporta tg24.sky.it l’aumento in questione riguarda una categoria ben precisa: i militari delle Forze Armate. Quindi, di cosa si tratta, nel dettaglio?

Dal 3 maggio 2025 entreranno in vigore le nuove direttive del contratto per le Forze Armate. Parliamo di circa 300mila persone che vedranno il loro stipendio aumentare, grazie a un pacchetto di misure che riconosce il valore, l’impegno e i rischi legati al loro lavoro.

Aumento (Foto di Louis da Pixabay) - agemobile.com
Aumento (Foto di Louis da Pixabay) – agemobile.com

Chi ne beneficerà

Gli aumenti, sempre come fa notare il sito citato, variano in base al ruolo. Gli operatori del comparto cyber, ad esempio, avranno un aumento del 55% sull’indennità di impiego. Per gli equipaggi di volo e gli sperimentatori si sale addirittura al 155%. Anche gli operatori subacquei vedranno aumentare le indennità legate al rischio. Attenzione però: questi aumenti non compariranno subito nel cedolino di maggio, ma verranno applicati a partire da giugno 2025, perché i tempi tecnici non permettono l’adeguamento immediato.

Oltre agli aumenti poi ci sono anche nuove indennità. Gli artificieri, ad esempio, riceveranno 50 euro in più al mese. I soccorritori marittimi avranno un aumento del 50% sull’indennità operativa, mentre per gli operatori sensori APR si arriverà al 170%. Previsti anche 35 euro in più per il personale del genio ferrovieri. Non mancano nemmeno le indennità notturne: 12 euro per ogni turno di almeno 4 ore tra le 22 e le 6, e a partire dal 1° gennaio 2025, 18 euro per i servizi armati o non armati svolti nella stessa fascia oraria. Un riconoscimento concreto per chi lavora in silenzio  al servizio del Paese quando la maggior parte di noi dorme. Consigliamo di consultare il portale Infodifesa per tutti i dettagli.