Vetri appannati dell’auto, va bene accendere l’aria condizionata: ma deve essere calda o fredda? La risposta definitiva dell’istruttore di guida

Vetri appannati in auto (foto di Nedelcu Catalin da pexels) - agemobile.com
Come eliminare la condensa sui vetri appannati? L’aria condizionata è utile, ma potresti essere indeciso se deve essere calda o fredda.
Il problema dei vetri appannati in auto può capitare sia in inverno, con le temperature più basse, che in estate, quando c’è molta umidità.
Una vera seccatura, soprattutto se vai di fretta. Ma se c’è una cosa che proprio non devi fare è cercare di pulire il vetro con un panno.
Questo infatti, avrai notato, non fa altro che peggiorare la situazione. Si vanno a creare macchie e aloni che in un secondo momento saranno ancora più fastidiose, limitando la visuale.
Per pulire i vetri appannati dell’auto, puoi usare l’aria condizionata. Ma calda o fredda? Scopri la risposta giusta.
Vetri appannati dell’auto: aria calda o fredda?
Il motivo principale per cui si appannano i vetri dell’auto è la condensa, che si forma perché l’aria all’interno dell’abitacolo è più calda di quella all’esterno. Per cui il vapore acqueo diventa liquido a contatto con le superfici più fredde. Appunto i vetri, che sono a diretto contatto con l’ambiente esterno. Come eliminarla in poco tempo?
Innanzitutto possiamo cercare di limitarne la comparsa. In commercio esistono dei prodotti anti appannamento, ma anche dei metodi fai da te sono molto efficaci. Per esempio puoi spalmare della schiuma da barba sul vetro, e poi rimuoverla con un panno asciutto: creerà una barriera, provare per credere.

Il condizionatore va bene ma solo così
Per eliminare la condensa e pulire i vetri appannati tutti usano l’aria condizionata; ma lo fanno nel modo giusto? Deve essere calda o fredda? La risposta degli esperti è: dipende. In inverno l’errore è usare aria calda. In questo modo non faresti che creare altra condensa, a causa del contrasto con l’aria fredda esterna. Devi usare invece aria fredda, anche se non è piacevole, d’inverno. Questa infatti è la soluzione più rapida per eliminare velocemente i vetri appannati dell’auto.
Allo stesso modo, in estate non va bene usare aria fredda, che oltretutto potrebbe anche essere pericolosa, causando un vero shock termico. Corri così il rischio che il vetro si rompa o si crepi. Inoltre l’aria fredda rischia di appannare ancora di più il vetro, per la stessa ragione spiegata per l’ inverno. Aziona l’aria prima tiepida, e poi alza la temperatura, magari apri anche i vetri. Se invece si è formata la condensa mentre l’auto era sotto al sole cocente, puoi azionare l’aria fredda in quanto è molto probabile che la temperatura interna sia anche più elevata di quella esterna.