VPN: che cosa sono e quali sono le migliori reti gratis

VPN: che cosa sono e quali sono le migliori reti gratis

Guida alle migliori VPN gratuite - Agemobile.com (Foto Pexels)

Navigare in maniera anonima nel pieno rispetto della privacy non è più un privilegio per pochi: tutto ciò che c’è da sapere sulle VPN.

ADSL, Wi-Fi ultraveloce, fibra. Si chiama connessione, ma ormai esistono mille modi per declinare un “bene” ormai indispensabile per ognuno di noi.

Oggi pensarci “offline” anche solo per qualche minuto può determinare un vero e proprio stato d’ansia. Il resto l’ha fatto il dilagare del telelavoro, che permette a milioni di italiani di svolgere la propria professione da casa senza risentirne a livello di stipendio.

I più fortunati possono fruire addirittura dell’agilità per tutta la settimana, ma anche per i tanti che devono “accontentarsi” dell’ibrido il requisito numero 1 è una connessione stabile e sicura.

Da qui la varietà di soluzioni e di proposte. Il “mercato” è molto vario e garantisce l’esistenza della soluzione ideale per tutti, a seconda delle proprie esigenze. C’è però un’opzione ancora troppo sottovalutata da buona parte degli internauti.

Virtual Private Network, come navigare anonimamente in sicurezza

Stiamo parlando delle VPN. I Virtual Private Network sono strumenti molto utili se si vuole navigare con la certezza che la propria attività online sia al sicuro da malintenzionati, assicurando privacy anche quando si usa un Wi-Fi non protetto. Navigare anonimamente camuffando la propria connessione, senza comunicare all’esterno il proprio reale indirizzo IP sfruttando un tramite tra il nostro PC e i siti visitati, può fare la differenza anche in ambito lavorativo.

Il VPN è quindi una rete privata virtuale in grado di creare un “tunnel” crittografato e protetto. Il prezzo da pagare per questo “tunnel” è una certa lentezza nell’utilizzo della rete, ma il gioco può valere la candela. Quali sono le migliori VPN gratuite attualmente in uso?

AdGuard VPN - Agemobile.com
AdGuard VPN – Agemobile.com (Foto X)

Guida alle migliori VPN gratuite

A guidare la lista è e AdGuard VPN, in grado di assicurare la privacy grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate di cifratura e di server particolarmente rapidi. Disponibile su PC, smartphone e tablet, per usarla è sufficiente creare un account gratuito e scegliere il server a cui connettersi. Una volta stabilita la connessione ad AdGuard VPN è possibile navigare camuffando il proprio indirizzo IP indipendentemente dalla rete alla quale si è connessi. Il tutto, appunto, gratuitamente, fino a 3GB di traffico al mese con possibilità di utilizzare fino a 2 dispositivi in contemporanea ed una velocità fino a 20 Mbps.

Un altro esempio di VPN gratuita è Opera VPN. Integrato all’omonimo browser non brilla per la sua strutturazione (velocità non ottimali e nessuna possibilità di scelta della parte del mondo da cui simulare il collegamento), ma è ideale per accedere a siti bloccati nel proprio paese. Citiamo, infine, TunnelBear, in grado di mascherare sia i soli dati relativi alla navigazione in Internet, sfruttando le estensioni per i browser Google Chrome e Opera, sia l’intero traffico Internet tra il dispositivo e il server. Permette l’utilizzo gratuito di 500 MB di traffico VPN al mese, a patto di effettuare una semplice registrazione