WhatsApp, fai attenzione a questo prefisso | Se ti invia un messaggio sei in pericolo: puoi difenderti solo così

WhatsApp, fai attenzione a questo prefisso | Se ti invia un messaggio sei in pericolo: puoi difenderti solo così

Arriva l'ennesima truffa telefonica, attenzione a questo numero - agemobile.com (Foto Pexels)

Questa truffa telefonica ha dell’incredibile: basta rispondere e si viene privati di tutto il denaro messo da parte.

Le attività illecite, online e via telefono, proseguono e si moltiplicano, mettendo continuamente in serio rischio la privacy e i risparmi degli utenti.

Secondo il rapporto della Federazione Autonoma Bancari Italiani (FABI), negli ultimi 12 mesi c’è stata una crescita delle frodi del 30%.

I ladri digitali hanno privato i consumatori di somme ingenti di denaro: si stima un aumento da 114 milioni rubati nel 2022, a 181 milioni nel 2024.

E, uno degli ultimi raggiri fa leva su un punto debole per i consumatori. Ma attenzione, perché basta rispondere a questa telefonata per perdere tutto.

Le truffe via Whatsapp

I cybercriminali sembrano avere una grande fantasia, e negli ultimi tempi stanno crescendo sempre più le truffe telefoniche e, in particolar modo, quelle che usano WhatsApp come strumento principale. Accade spesso, infatti, di essere contattati privatamente da numeri che hanno un prefisso estero e che chiedono di poter conversare con noi. In altri casi, invece, succede di essere aggiunti a gruppi i cui contatti non si conoscono, e che annunciano la vincita di qualcosa o la proposta di un nuovo lavoro.

In tutti questi casi il rischio che si corre è sempre lo stesso: vengono rubati i dati personali o sottratte delle importanti somme di denaro. Ciò che le autorità competenti suggeriscono ai consumatori di fare è di bloccare immediatamente questi contatti, segnalandoli come spam. Ma la fantasia dei criminali digitali sembra non avere limiti e l’ultima truffa telefonica fa leva su un punto debole per molti utenti: la ricerca di lavoro.

Truffa telefonica, così rubano tutto il denaro - agemobile.com - 20250324
Truffa telefonica, così rubano tutto il denaro – agemobile.com (Foto Pexels)

Bloccate subito questo numero

È noto come molte persone siano alla ricerca di occupazione e la nuova truffa telefonica utilizza questa tematica a proprio vantaggio. A molti, infatti, è capitato di ricevere in questi giorni una telefonata proveniente da un prefisso italiano. Nel momento in cui si risponde, parte una voce registrata che recita: “Ciao, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”. Ebbene, si tratta anche in questo caso di Online Recruitment Scam.

Se si prosegue la telefonata, si viene invitati ad aggiungere il numero su WhatsApp per ricevere 5 euro da una fantomatica società che propone guadagni con attività semplici, come mettere like su precise pagine dei social. Non appena si conquista la fiducia dell’utente, la società spinge ad investire somme di denaro ingenti su piattaforme di trading con la promessa di guadagni facili. Ed è proprio in quel momento che scompare e ruba tutto il denaro investito.