Categories: News

Windows 11 24H2: Scopri ReFS, il File System Rivoluzionario

Il recente aggiornamento di Windows 11 24H2, noto anche come “2024 Update”, ha portato con sé una serie di novità interessanti. Tra queste, spicca l’introduzione di ReFS (Resilient File System), un file system che, sebbene non sia nuovo nel panorama dei server Microsoft, rappresenta una novità per gli utenti desktop. Questo sistema, progettato per offrire prestazioni superiori durante le operazioni di copia dei file, presenta anche alcune limitazioni che ne limitano l’uso in contesti tradizionali. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di ReFS e le sue applicazioni pratiche.

Prestazioni Migliorate con ReFS

ReFS è stato sviluppato per ottimizzare le prestazioni, specialmente quando si tratta di gestire file di grandi dimensioni. Grazie alla tecnologia di Block Cloning, le operazioni di copia diventano significativamente più veloci rispetto al tradizionale NTFS. Secondo i dati forniti da Microsoft, la velocità di copia aumenta notevolmente con l’aumentare delle dimensioni dei file: per file di 1 GB, il tempo di copia può ridursi fino al 94%.

Inoltre, quando si copiano cartelle molto grandi, il miglioramento è altrettanto impressionante. Per esempio, una cartella da 18 GB può essere copiata in soli 6 secondi, rispetto ai 30 secondi richiesti da NTFS. Questa efficienza rende ReFS ideale per ambienti in cui la velocità di trasferimento dei dati è cruciale.

Limitazioni di ReFS per l’Utente Finale

cifratura e la compressione. Inoltre, ReFS non può essere utilizzato come volume di avvio per il sistema operativo, né è possibile convertire direttamente un volume NTFS in ReFS senza formattazione completa.

Microsoft ha posizionato ReFS all’interno di un’iniziativa chiamata Dev Drive, rivolta principalmente agli sviluppatori. Anche se non è necessario essere un programmatore per utilizzare Dev Drive, l’azienda avverte che ReFS non è adatto a tutti gli utenti. Pertanto, per la partizione di avvio e per l’archiviazione di dati generali, NTFS rimane la scelta consigliata.

Come Creare una Partizione ReFS

Per chi desidera sperimentare con ReFS, la creazione di una partizione è semplice. Basta accedere a Impostazioni > Sistema > Archiviazione > Impostazioni di archiviazione avanzate > Dischi & Volumi. Qui, gli utenti possono configurare una partizione Dev Drive e iniziare a sfruttare le potenzialità di ReFS per progetti attivi.

È importante notare che, per progetti che richiedono un uso intensivo di scrittura e lettura, ReFS si dimostra estremamente efficace. Tuttavia, per utilizzi più comuni, come il gaming o l’archiviazione di file, NTFS rimane la scelta più pratica e sicura.

Riflessioni Finali su ReFS e Windows 11

In conclusione, l’introduzione di ReFS in Windows 11 24H2 rappresenta un passo interessante verso l’ottimizzazione delle prestazioni nei trasferimenti di dati. Tuttavia, le sue limitazioni lo rendono meno adatto per l’uso quotidiano da parte della maggior parte degli utenti. Microsoft ha chiarito che ReFS è pensato principalmente per progetti attivi e non sostituisce NTFS come file system principale per il sistema operativo.

In definitiva, mentre ReFS offre vantaggi significativi per determinate applicazioni, è fondamentale valutare attentamente le proprie esigenze prima di adottarlo. Gli utenti dovrebbero continuare a utilizzare NTFS per la maggior parte delle operazioni quotidiane, riservando ReFS per situazioni specifiche in cui le sue caratteristiche possono essere pienamente sfruttate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio asciugatrice e stendino | I panni, da oggi, li asciughi col ferro da stiro: 3 minuti e sono perfetti

Asciugare velocemente il bucato si può anche senza asciugatrice. Ti basta un ferro da stiro…

57 minuti ago

Truffa telefonica, ti offrono lavoro ma non devi accettare | Basta un “Si” per rimanere fregati: conto svuotato in 30 secondi

L’ultima truffa telefonica ha dell’impensabile: ti viene offerto un lavoro, ma ti svuotano il conto…

12 ore ago

Caricabatterie rapidi, se li usi anche tu fai attenzione: il cellulare si danneggia e te ne accorgi dopo mesi

Comodi indubbiamente, ma pochi sanno che i caricabatterie rapidi danneggiano inesorabilmente il cellulare tanto che…

17 ore ago

Batteria auto, ecco il trucco del pedale: sembra magia ma è pura realtà | Se lo fai sempre ti dura 10 anni

Come prolungare la vita della batteria della tua auto? Con il trucco del pedale ti…

21 ore ago

Impostazioni di Sistema: cosa sono e come modificarle sul dispositivo Android

Cambiare cover o la schermata Home non sono gli unici modi per personalizzare il proprio…

1 giorno ago

Memoji: cosa sono e come usarle nelle tue chat sui dispositivi iPhone

Quante ore della nostra giornata passiamo in chat? Con Apple creare un avatar a propria…

1 giorno ago