Da diverse settimane stiamo monitorando gli sviluppi di Twitter (ora X dopo l’acquisizione da parte di Elon Musk per 44 miliardi di dollari). Oltre al cambio di nome e logo l’app continua ad evolvere, non sempre in modo positivo visto che sono state introdotte varie limitazioni, ma in questo caso si parla di una funzione molto interessante: l’introduzione degli articoli.
Da sempre Twitter è famoso per il limite dei 140 caratteri, che poi è stato in qualche modo eliminato nel corso del tempo, ma ora c’è un cambio epocale perché sarà possibile pubblicare interi articoli all’interno della piattaforma stessa, a patto però di essere utenti Premium+.
Vedremo se col tempo questa funzionalità arriverà anche per gli altri utenti.
Ricordiamo le principali funzionalità di quest’app per smartphone:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare X per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.twitter.android&hl=it]
Potete scaricare X per iOS cliccando su questo badge:
[appbox appstore id333903271]
Ancora shock e panico in tutta Italia: un attacco hacker diretto ai dati sensibili delle…
Dobbiamo ricordare mille password, ma quella dell'e-mail è tra le più importanti: guida al recupero…
Navigare in maniera anonima nel pieno rispetto della privacy non è più un privilegio per…
Stanco di non riuscire a mettere da parte i risparmi a cause delle bollette elevate?…
Ancora una volta si torna a parlare di una rivoluzione per i telefoni cellulari. Sparisce…
Ormai è ufficiale: il Governo aumenterà le pensioni. Una buona notizia che renderà la Pasqua…