Xiaomi Mi 11 sottoposto ai test di resistenza di JerryRigEverything

Xiaomi Mi 11 sottoposto ai test di resistenza di JerryRigEverything

Torniamo a parlare di Xiaomi a distanza di qualche settimana da quando l’azienda cinese ha annunciato la sua ultima innovazione nel campo della ricarica rapida di prossima generazione: la tecnologia Mi Wireless Charging da 80W. Qualche settimana fa abbiamo parlato delle promozioni legate al periodo del Black Friday. La nostra attenzione è stata poi catturata dal lancio di nuovi smartphone quali il Poco M3, un dispositivo che  molto probabilmente andrà a fare concorrenza a OnePlus Nord N100 e dall’apertura di nuovi store fisici in Italia, uno a Verona e l’altro a Roma. Oggi torniamo a parlare di smartphone, perché l’azienda ha ufficializzato anche in Europa lo smartphone Mi 11.

In fondo all’articolo troverete tutte le informazioni su caratteristiche tecniche e prezzi, ma prima vogliamo informarvi dell’esito dei celeberrimi test di resistenza di JerryRigEverything a cui è stato sottoposto Xiaomi Mi 11. Lo smartphone ha sorpreso molto soprattutto per la resistenza del display. Ecco il video integrale:

Ricordiamo le caratteristiche tecniche di Xiaomi Mi 11:

[box type=”info” ]

  • Display AMOLED da 6,81 ​​pollici con risoluzione WQHD+, HDR10+ e DCI-P3, 120Hz (480Hz campionamento tocco), 20:9, contrasto 5.000.000:1, luminosità tipica 900 nits, massima 1.500 nits, chip MEMC dedicato e protezione Corning Gorilla Glass Victus 
  • SoC Qualcomm Snapdragon 888 con CPU Octa Core (1x Cortex-X1 con clock a 2,84 GHz e cache L2 da 1 MB, 3x Cortex-A78 con clock di picco a 2,4 GHz e 512 KB di cache L2 ciascuno e 4x Cortex-A55 a bassa potenza con cache L2 da 128 KB), GPU Adreno 680 e camera di raffreddamento VC LiquidCool Technology
  • 8 di RAM LPDDR5 (velocità di punta di 6.400 Mbps)
  • 128 – 256 GB di memoria di archiviazione UFS 3.2
  • Fotocamera posteriore tripla con supporto alla fotografia computazionale:
    • sensore primario Samsung ISOCELL HM3 Bright da 108 MP da 1/1,33”, f/1,85, lenti 7P, OIS, AF, pixel da 0,8 micron, 13 MegaPixel ultrawide da 122°, f/2,4, 5 MegaPixel telemacro, AF, f/2,4 (messa a fuoco tra 3 e 10cm)
    • sensore ultra grandangolare da 13 MP
    • sensore telemacro da 5 MP
  • Fotocamera anteriore da 20 MP
  • Connettività 5G (SA/NSA), Dual SIM, GPS a doppia frequenza, NFC, Bluetooth 5.1, WiFi 6
  • Sensore di impronte digitali sotto il display
  • Doppio speaker by Harman Kardon
  • Batteria da 4.600 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata a 55W, alla ricarica wireless a 50W e ricarica inversa a 10W (alimentatore GaN da 55W incluso in confezione)
  • Sistema operativo Android 11 basato su MIUI 12.5
  • Dimensioni e peso di 164,3 x 74,6 x 8,06mm e 196 grammi

[/box]

Xiaomi Mi 11 5G sarà disponibile in Italia a partire da inizio marzo, al prezzo di 799,90€ per la configurazione da 8GB+128GB e a 899,90€ per la variante da 8GB+256GB. Inizialmente debutterà nelle colorazioni Horizon Blue e Midnight Grey, successivamente la gamma colori sarà ampliata con la versione Cloud White e la Lei Jun limited edition.

Via