Windows Phone

Xiaomi rilascia i sorgenti del kernel di Android 10 per Pocophone F1, Mi Mix 2S, Mi Mix 3 e Mi 8

Oggi torniamo a parlare nuovamente di Xiaomi Mi 8 e anche di Android 10 dopo l’annuncio del rilascio ufficiale dell’aggiornamento della MIUI 11 e di Android 10 per questo dispositivo in Cina. Ma lo smartphone in questione è anche uno dei più attivi sotto il profilo del modding, per cui saranno felici gli utenti più smanettoni di sapere che Xiaomi rilascia i sorgenti del kernel di Android 10 per POCO F1, Mi Mix 2S, Mi Mix 3 e Mi 8 (standard, Pro ed Explorer Edition).

Una notizia che in realtà ne nasconde due (ed entrambe ottime): questa operazione accelererà notevolmente lo sviluppo di custom rom basate su Android 10 per questi dispositivi (anche Pocophone F1 è molto supportato) ma soprattutto l’aggiornamento ufficiale all’ultima release del robottino verde è molto vicino.

I codici sorgente li potete trovare a questo indirizzo web.

Sicuramente l’arrivo di Android 10 potrebbe essere un incentivo per l’acquisto di un top di gamma 2019 economico come lo Xiaomi Mi 8 di cui ricordiamo le caratteristiche tecniche:

[box type=”info” ]

  • display da 6.21 pollici AMOLED con risoluzione Full HD+ (2248 × 1080 pixel), rapporto di forma 18:7:9, 600 nits, 60000:1 contrast ratio, DCI-P3 color gamut
  • processore Qualcomm Snapdragon 845, 2.8GHz Octa-Core  64-bit 10nm Mobile Platform
  • GPU Adreno 630
  • 6GB LPDDR4x di RAM con  64GB / 128GB / 256GB (UFS 2.1) storage
  • 8GB LPDDR4x RAM con 256GB (UFS 2.1) storage nella versione Mi 8 Explorer Edition
  • Android 8.1 (Oreo) con MIUI 9, aggiornabile alla MIUI 10
  • Dual SIM (nano + nano)
  • Fotocamera posteriore da 12MP primaria 26mm wide-angle lens, 1/2.6″ Sony IMX363 sensor, f/1.8 aperture, 1.4µm pixel size, dual-tone LED flash, 4-axis OIS, Optical zoom, 4K video recording, fotocamera secondaria da 12MP, Samsung S5K3M3 sensor, f/2.4 aperture, 1.0µm pixel size, 2X zoom
  • Fotocamera anteriore da 20MP con real-time AI portraits
  • IR Face unlock (Mi 8) / 3D Face unlock (Mi 8 Explorer Edition)
  • Fingerprint sensor (Mi 8) / in-display fingerprint sensor (Mi 8 Explorer Edition)
  • Dimensioni: 154.9×74.8x 7.6 mm; Peso: 175g (Mi 8) ; 177g (Mi 8 Explorer Edition)
  • Connettività: Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11ac dual-band (2×2 MU-MIMO ), Bluetooth 5, Dual-frequency (L1+L5) GPS/GLONASS/Beidou, NFC, USB Type-C
  • Batteria da 3.400mAh con ricarica rapida Quick Charge 4+  (Mi 8) / 3.000mAh con ricarica rapida  QC 4+ (Mi 8 Explorer Edition)

[/box]

Ricordiamo che Mi 8 è ufficialmente disponibile presso i Mi Store Autorizzati, Mediaworld e Unieuro, seguiti da Euronics, Expert e Trony. Mi 8 è disponibile in due versioni: 6 GB + 64 GB a 529,9€ e 6 GB + 128 GB a 579,9€. Tuttavia, online i prezzi sono molto più bassi, soprattutto dopo la presentazione del nuovo Xiaomi Mi 9.

Via

Redazione

Recent Posts

Bonus Migliore amico, se vive con te il governo ti dà un sacco di soldi | Tutti i dettagli

Il Governo decide di dare una mano in più ai contribuenti e propone un bonus…

1 ora ago

iPhone pieghevole: quando arriva e come sarà il nuovo gioiellino

È ancora di nicchia, ma ora che Apple ha raccolto la sfida di Samsung la…

4 ore ago

Offerte Amazon: questo è lo Smartphone Motorola da acquistare adesso | Il prezzo più basso di sempre

La storica ditta statunitense, controllata ora da Lenovo, è sempre una garanzia in fatto di…

4 ore ago

UFFICIALE: per colpa di Trump chiudono WhatsApp e Instagram | Da questa data spariscono dal telefono

L'eco dei dazi imposti da Trump potrebbe avere ripercussioni anche sui social? WhatsApp e Instagram…

5 ore ago

In autostrada a 150 chilometri orari | È legge, ha deciso l’intelligenza artificiale

Da oggi il limite di velocità in autostrada è aumentato a 150km/h. Lo ha deciso…

16 ore ago

Assegno unico, ad aprile slitta il pagamento: italiani presi in giro ancora una volta

Si torna a parlare dell’assegno unico: a quanto pare, gli italiani dovranno prepararsi a un…

21 ore ago