Windows Phone

YouTube introduce sessioni Q&A dal vivo per i live streaming

Google è sempre al lavoro per portare novità sulle proprie applicazioni e nel corso dei mesi ha lavorato moltissimo su YouTube introducendo il supporto ad iPhone X, il supporto agli smartphone Android con display 18:9, testando nuove funzionalità di auto-play e organizzando meglio i contenuti pubblicitari, introducendo nuove opzioni per quanto riguarda la velocità di riproduzione dei video

Qualche mese fa sono iniziate le segnalazioni in rete in merito alla possibilità di eliminazione del tasto Dislike mentre qualche settimana fa l’azienda ha comunicato ufficialmente un cambiamento nella visualizzazione del numero degli iscritti di un canale e qualche mese fa abbiamo parlato di nuova funzionalità chiamata “Shorts” che permetterebbe di realizzare dei piccoli video per fare concorrenza a TikTok

YouTube Shorts ha fatto il suo debutto solo un anno e mezzo fa, ma i creatori che utilizzano la funzione in stile TikTok hanno già accumulato oltre cinque trilioni di visualizzazioni su più piattaforme, inclusi telefoni e laptop Android, grazie alla crescente mania per i video in formato breve.

Oggi parliamo di live. YouTube ha annunciato una nuova funzione utile per gli streamer dal vivo. Si chiama Live Q&A e utilizza lo stesso sistema della Live Chat durante gli stream, ma è più strutturato con regole diverse e per aiutare a rendere i live streaming più interattivi. La sessione di domande e risposte può essere avviata durante un live streaming utilizzando la Live Control Room. C’è anche una funzionalità Sondaggi in tempo reale proprio accanto alla funzione Domande e risposte in tempo reale. E poiché utilizza lo stesso sistema della sezione chat, le parole vietate verranno filtrate ed è anche possibile segnalare determinate domande.

È importante notare che i moderatori non saranno in grado di controllare la sessione di domande e risposte in tempo reale, ma i diritti del canale Manager e Editor garantiscono l’accesso alla sessione di domande e risposte. Possono accedere all’elenco delle domande e selezionare le domande a cui rispondere. Tutte le domande sono ordinate cronologicamente e dopo 200 domande, le più vecchie inizieranno a scomparire. È consentita una sola domanda per utente al minuto. In particolare, le domande e risposte in tempo reale e i sondaggi non funzionano sui dispositivi mobili e i dettagli della sessione di domande e risposte non vengono archiviati in YouTube Analytics.

Via

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Truffa telefonica, ti offrono lavoro ma non devi accettare | Basta un “Si” per rimanere fregati: conto svuotato in 30 secondi

L’ultima truffa telefonica ha dell’impensabile: ti viene offerto un lavoro, ma ti svuotano il conto…

8 ore ago

Caricabatterie rapidi, se li usi anche tu fai attenzione: il cellulare si danneggia e te ne accorgi dopo mesi

Comodi indubbiamente, ma pochi sanno che i caricabatterie rapidi danneggiano inesorabilmente il cellulare tanto che…

13 ore ago

Batteria auto, ecco il trucco del pedale: sembra magia ma è pura realtà | Se lo fai sempre ti dura 10 anni

Come prolungare la vita della batteria della tua auto? Con il trucco del pedale ti…

17 ore ago

Impostazioni di Sistema: cosa sono e come modificarle sul dispositivo Android

Cambiare cover o la schermata Home non sono gli unici modi per personalizzare il proprio…

21 ore ago

Memoji: cosa sono e come usarle nelle tue chat sui dispositivi iPhone

Quante ore della nostra giornata passiamo in chat? Con Apple creare un avatar a propria…

21 ore ago

TV, fai attenzione a come la usi: al primo errore scatta la multa | Se non vuoi rischiare tienila spenta

Occhio a come usufruite dei contenuti televisivi: le autorità vi spiano e alcuni movimenti potrebbero…

21 ore ago