YouTube Music è un servizio disponibile da qualche mese. Ad oggi non sembrano esserci dubbi su quale sia il suo scopo visto che tutto sembra orientato ad un’unica soluzione: andare a sostituire Google Play Music, sebbene l’azienda di Mountain View finora non ha dato segnali di accelerazione a questo riguardo.
Probabilmente questa lentezza è dovuta al fatto che l’app necessita ancora dell’introduzione di alcune funzionalità come quella di cui parliamo oggi, ossia la possibilità di consultare i testi delle canzoni.
I testi sono accessibili dalla schermata in riproduzione toccando l’icona delle informazioni a sinistra del nome del brano. Questo fa scorrere un pannello che mostra il numero di visualizzazioni e di like, oltre a scorciatoie per l’intera pagina dell’artista e dell’album.
Sembra però che come tante altre Google Apps non basterà avere l’ultima versione dell’app a bordo (in questo caso la 3.51) ma servirà comunque un’attivazione lato server.
Ricordiamo le principali funzionalità dell’app:
[box type=”info” ]
Potete scaricare YouTube Music cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.google.android.apps.youtube.music&hl=it]
Si torna a parlare dell’assegno unico: a quanto pare, gli italiani dovranno prepararsi a un…
Il social network più diffuso al mondo si prepara per una rivoluzione: arriva l’aggiornamento che…
Lo smartphone può tornare utilissimo per una vacanza di Pasqua in buona compagnia: ecco come…
I consumi della lavastoviglie dipendono tutti da questa funzione: esiste un modo per aggirare il…
Nuova funzionalità per Instagram, senza codice non potrai più usarlo. L'App sta cambiando tutto, meglio…
Scatta il panico tra gli italiani: il bonus giovani salta per un errore commesso dal…