YouTube Music è il servizio che va a sostituire definitivamente Google Play Music. La migrazione tra i due servizi è iniziata diverse settimane fa e questo non ha fatto altro che migliorare la qualità generale del servizio portando molte funzionalità dell’uno sull’altro: si va dalla possibilità di visualizzare i testi delle canzoni, alle playlist personalizzate dagli artisti, alla possibilità di esportare la musica caricata su Play Music ecc.
Nelle scorse ore sono arrivate due novità: la prima riguarda gli smart speakers. Da ora anche gli utenti Free potranno trasmettere la propria musica su smart speaker e smart displays. cosa che in precedenza non era possibile effettuare senza abbonamento mensile.
L’altra novità riguarda le classifiche. La sezione Classifiche consentirà agli utenti di navigare nel mondo attraverso 57 classifiche e dati di paesi diversi (si, c’è anche l’Italia, come potete vedere dagli screenshot presenti in questo articolo) , evidenziando le seguenti aree chiave:
Entrambe le novità sono già disponibili.
Ricordiamo le principali funzionalità dell’app:
[box type=”info” ]
Potete scaricare YouTube Music cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.google.android.apps.youtube.music&hl=it]
Via 1 Via 2 (Press Release)
Quando devi pagare con il Pos fai molta attenzione a quello che ti chiede il…
I Paesi del Nord sanno bene come riscaldare le case senza spendere troppo: la soluzione…
I clienti di Eurospin e gli appassionati di elettrodomestici sono in fila davanti ai supermercati:…
Chi è in cerca di occupazione o vuole cambiare lavoro può partecipare a questo concorso…
Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione e le esigenze degli utenti stanno cambiando…
Il mondo della tecnologia è in continuo movimento e, nonostante Apple sia rinomata per la…