YouTube Music è un servizio disponibile da qualche mese. Ad oggi non sembrano esserci dubbi su quale sia il suo scopo visto che tutto sembra orientato ad un’unica soluzione: andare a sostituire Google Play Music, sebbene l’azienda di Mountain View finora non ha dato segnali di accelerazione a questo riguardo.
Probabilmente questa lentezza è dovuta al fatto che l’app necessita ancora dell’introduzione di alcune funzionalità come la possibilità di consultare i testi delle canzoni o la possibilità di caricare la propria musica personale nella libreria dell’app, due funzionalità arrivate solo nelle scorse settimane.
L’ultimo aggiornamento introduce alcune novità grafiche:
[box type=”info” ]
Questa novità sono contenute nella versione 3.55.55 dell’app, ma conoscete la regola: nel caso delle Google Apps bisogna sempre attendere il rilascio della funzionalità lato server quindi potreste dover attendere qualche giorno prima di poter sfruttare la nuova grafica dell’app.
Ricordiamo le principali funzionalità dell’app:
[box type=”info” ]
Potete scaricare YouTube Music cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.google.android.apps.youtube.music&hl=it]
Il Governo decide di dare una mano in più ai contribuenti e propone un bonus…
È ancora di nicchia, ma ora che Apple ha raccolto la sfida di Samsung la…
La storica ditta statunitense, controllata ora da Lenovo, è sempre una garanzia in fatto di…
L'eco dei dazi imposti da Trump potrebbe avere ripercussioni anche sui social? WhatsApp e Instagram…
Da oggi il limite di velocità in autostrada è aumentato a 150km/h. Lo ha deciso…
Si torna a parlare dell’assegno unico: a quanto pare, gli italiani dovranno prepararsi a un…