Windows Phone

YouTube Music: presto si potrà caricare la propria collezione di brani personali

YouTube Music è un servizio disponibile da qualche mese. Ad oggi non sembrano esserci dubbi su quale sia il suo scopo visto che tutto sembra orientato ad un’unica soluzione: andare a sostituire Google Play Music, sebbene l’azienda di Mountain View finora non ha dato segnali di accelerazione a questo riguardo.

Probabilmente questa lentezza è dovuta al fatto che l’app necessita ancora dell’introduzione di alcune funzionalità come quella di cui abbiamo parlato la scorsa settimana come la possibilità di consultare i testi delle canzoni o come quella di cui parliamo oggi, ossia la possibilità di caricare la propria musica personale nella libreria dell’app.

Il punto di forza di Play Music, infatti, è sempre stato quello di permettere di caricare la propria libreria personale per avere un servizio cloud gratuito usufruibile sempre, anche senza avere un abbonamento attivo. Molti utenti si sono preoccupati quando Google ha lanciato il servizio YouTube Music proprio per questo motivo: “che fine fa la mia raccolta su Play Music”? 

Ebbene Google sta testando proprio la possibilità di caricare la propria libreria personale sul nuovo servizio ed è possibile che con la sua introduzione si andrà ad accelerare la sostituzione di Play Music con il servizio di YouTube.

Ricordiamo le principali funzionalità dell’app:

[box type=”info” ]

  • YouTube Music è una nuova app musicale che ti consente di trovare facilmente ciò che stai cercando e scoprire nuova musica. Ascolta playlist e ricevi consigli in base al contesto, ai tuoi gusti e alle tendenze più recenti.
  • Un servizio musicale completamente rinnovato, con le ultime uscite dei tuoi artisti preferiti.
  • Trova facilmente gli album, i singoli, le performance dal vivo, le cover e i remix che vuoi ascoltare.
  • Non conosci il titolo di una canzone? Basta cercare le parole del testo o descriverlo.
  • Ricevi consigli musicali in base ai tuoi gusti, a dove ti trovi e all’ora del giorno.
  • Utilizza la scheda “Hotlist” per stare al passo con le ultime tendenze.
  • Ascolta i brani senza annunci.
  • La musica non si interromperà quando blocchi lo schermo o usi altre app.
  • Scarica i tuoi brani preferiti o lascialo fare a noi attivando la funzione Mixtape offline. [/box]

Potete scaricare YouTube Music cliccando su questo badge:

[appbox googleplay id=com.google.android.apps.youtube.music&hl=it]

Via

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Friggitrice ad aria, il mito dei consumi elevati è stato sfatato | Ecco quanto ti costa esattamente un’ora di utilizzo

Avete paura che la friggitrice ad aria possa far impennare i costi della bolletta? Tutto…

4 ore ago

Microonde, se l’hai messo qui hai sbagliato tutto | Disastro dietro l’angolo: sbrigati a cambiare posizione

Gli elettrodomestici non devono essere posizionati a caso: ecco perché il microonde ha bisogno di…

8 ore ago

Samsung S24: sconto alla rovescia su Amazon | Oltre 200€ in meno

L'eleganza della linea S al minor prezzo possibile: la Galaxy AI non è mai stata…

8 ore ago

App IO: cos’è e come funziona il servizio SEND | Puoi attivarlo subito

L'applicazione ideata da PagoPA si rinnova: tutto sul nuovo servizio che può mandare in pensione…

8 ore ago

Samsung: la Serie A conquista tutti con i nuovi modelli dotati di intelligenza artificiale

Dalla Corea con furore e modernità: una delle serie più popolari si rinnova con tre…

8 ore ago

Auto con il cambio automatico: evita assolutamente quest’errore | Distruggi la trasmissione in pochissimo tempo

Se un tempo bastava girare la chiave, ora le auto con cambio automatico richiedono massima…

12 ore ago