YouTube Music è il servizio che va a sostituire definitivamente Google Play Music. La migrazione tra i due servizi è iniziata diverse settimane fa e questo non ha fatto altro che migliorare la qualità generale del servizio portando molte funzionalità dell’uno sull’altro: si va dalla possibilità di visualizzare i testi delle canzoni, alle playlist personalizzate dagli artisti, alla possibilità di esportare la musica caricata su Play Music ecc.
Nel frattempo se da una parte alcune funzionalità vengono rese limitate ai soli utenti Premium, dall’altra ci sono sempre più novità per gli utenti Free. Qualche giorno fa abbiamo visto come gli utenti Free potranno trasmettere la propria musica su smart speaker e smart displays, cosa che in precedenza non era possibile effettuare senza abbonamento mensile.
Per tutti coloro che hanno deciso di utilizzare Play Music fino all’ultimo, ebbene, a distanza di pochi giorni è arrivata prima la chiusura ufficiale del Play Music Store e dal 22 ottobre 2020 anche la chiusura definitiva dell’app per smartphone.
Proprio a causa di questa cessazione del servizio, Google ha lavorato molto attivamente nelle scorse settimane per cercare di integrare tutte le funzionalità mancanti su YouTube Music, ad esempio introducendo su Android il supporto dello streaming multimediale su Android Auto, e su iOS i widget sui dispositivi Apple dotati di iOS 14.
Nelle scorse settimane Google ha deciso di sistemare anche Wear OS rendendo disponibile l’app di YouTube Music su questa piattaforma, ma oggi parliamo di ricerche.
Come vedete nello screenshot qui sopra l’app starebbe testando un nuovo tab di ricerca che però non comporta solo un cambiamento grafico. Ad oggi questo tab porta anche qualche disagio come l’impossibilità di fare ricerche nella propria collezione musicale, ma solo nei brani presenti sulla libreria online.
Quando selezioni un artista nella nuova scheda Libreria, YouTube Music ti reindirizza alla pagina “nella mia raccolta” per quell’artista. La pagina elenca tutti i brani di quel particolare artista che hai salvato nella tua libreria. Crediamo che Google andrà a correggere questa funzionalità perché ad oggi rischia di compromettere la qualità di tutto il servizio.
Ricordiamo le principali funzionalità dell’app YouTube Music:
[box type=”info” ]
Potete scaricare YouTube Music cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.google.android.apps.youtube.music&hl=it]
[appbox appstore id1017492454]
Hai paura che la lavatrice possa pesare troppo sulla bolletta? Svelato il trucco per ridurre…
Chi vuole unire tecnologia ed eleganza non può fare a meno dello smart ring: l'imperdibile…
Oggi avere una camera car all'interno della propria auto è un'opzione quasi irrinunciabile e con…
Un'App per guadagnare soldi? Non solo, ti pagano semplicemente per giocare, mentre te ne stai…
Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: hanno abolito il canone Rai! Ma pochi conoscono…
Tempi duri per gli adolescenti che non possono fare a meno di usare i social:…